Categories: CRONACA

Milano, mamma dona rene al figlio nel giorno del suo compleanno

Non c’è amore più forte come quello di una mamma verso il proprio figlio, capace di superare qualsiasi difficoltà.

Era il giorno del suo compleanno, eppure il regalo più grande lo stava facendo lei. Perché quel giorno entrava al Policlinico di Milano con suo figlio, per donargli un rene e restituirlo ad una nuova vita. Una storia di amore come ce ne sono tante, specialmente nel percorso di un trapianto: ma che per il Policlinico è un po’ più speciale, dato che fa segnare quota 500 al numero delle donazioni di rene da vivente.

“Non basta la buona volontà, serve anche determinazione”

[scJWP IdVideo=”bT7n16er-Waf8YzTy”]

Non sempre è praticabile e a volte non basta solo la volontà: ci vuole anche una forte determinazioneha spiegato il dottor Mariano Ferraresso del Policlinico di Milano. “C’erano alcuni limiti all’operazione, entrambi erano sovrappeso e la madre era una forte fumatrice” ha raccontato il medico. Ma è qui che entra in gioco il profondo legame tra madre e figlio.

“Nel nostro caso, per arrivare all’intervento, entrambi hanno dovuto perdere tra i 15 e i 20 kg di peso mentre la mamma donatrice ha smesso di fumare dopo 40 anni i suoi due pacchetti di sigarette giornalieri. Abbiamo affrontato assieme questa avventura e tutto si è concluso nel migliore dei modi” ha raccontato il dottor Ferraresso.

Tutto questo dimostra come sia messa la massima cura nella selezione dei donatori per garantire che il loro gesto d’amore avvenga in tutta sicurezza. Siamo stati felici di tagliare questo importante traguardo con una storia così bella“.

Ferraresso: “Trapianto da donatore vivente poco conosciuto in Italia”

[scJWP IdVideo=”eMAzlfV3-Waf8YzTy”]

Una storia di amore e di generosità che però, troppe volte, rappresenta un’eccezione. La possibilità della donazione da vivente è infatti un’opzione ancora poco conosciuta in Italia ma che permette di proseguire una vita normale.

Il trapianto di rene da donatore vivente” ha raccontato il dottor Mariano Ferraresso del Policlinico di Milano  “è una procedura ancora poco praticata in Italia. Il più delle volte viene vista come ultima scelta dopo lunghi periodi di attesa di un rene da donatore deceduto, anche se i risultati internazionali ci dicono che questa è la prima opzione da prendere in considerazione, specialmente quando ancora la dialisi non è iniziata. La vita quotidiana non cambia di una virgola anche con un rene in meno” ha sottolineato.

Trapianti, Policlinico Milano: “Cerchiamo fonti alternative, anche da organi animali”

[scJWP IdVideo=”ZZjPG9jF-Waf8YzTy”]

Per soddisfare costantemente la domanda relativa ai trapianti siamo sempre alla ricerca di fonti alternative ha spiegato il dottor Mariano Ferraresso del Policlinico di Milano . “Spero in un prossimo futuro di arrivare anche al trapianto da organi animali. Siamo ancora nella fase molto molto sperimentale però qualcosa si sta muovendo e finalmente si sta passando dalla fase sperimentale teoretica e di laboratorio anche a una parte pratica. Siamo fiduciosi ha concluso.

 

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago