[scJWP IdVideo=”qnzACxTH-Waf8YzTy”]
Giorni duri e tristi per il Quadrilatero della moda a Milano. Se non c’è chi compra, difficile vendere qualcosa. Mancano i soldi di russi, cinesi, brasiliani e soprattutto arabi. Lo scenario più triste si vive in via Della Spiga con 18 negozi che hanno deciso di rimanere chiusi. In quelli aperti i commessi si annoiano e hanno poca voglia di parlare. Le boutique più piccole, vera anima di via Della Spiga, soffrono e provano a sopravvivere al primo vero test della “Fase 2”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…