Categories: CRONACA

Milano, anziani in sciopero della fame: “Ci hanno lasciati senza medico”

[scJWP IdVideo=”idjGURLy-Waf8YzTy”]

Il medico è un diritto di tutti, soprattutto degli anziani“. “Siamo anziani, malati e soli e adesso anche senza un medico: è una vergogna“. “La sanità pubblica è un diritto, noi annunciamo lo sciopero della fame“. “Siamo disposti a tutto, anche ad azioni forti pur di ottenere il medico“. Sciopero dei nonni al Giambellino, quartiere di Milano che dispone di un unico medico di famiglia. Che presto non ci sarà più.

Il sit-in in cortile e la disperazione per il medico che se ne va

Da qui il sit-in in cortile. Con tanto di cartelli sul petto. “Ora basta“, si lamentano i cittadini. Ma l’odissea è appena iniziata. Uno dei quartieri con l’età media più alta della città di Milano, dopo un anno di clausura, non avrà più il medico della mutua. Dal 30 giugno andrà in pensione. E non verrà sostituito. Di qui la preoccupazione e la rivolta dei nonni: “È una vergogna“.

L’umore, nel quartiere sudoccidentale di Milano, è decisamente nero. “Lui è il mio medico da quarant’anni, quasi. Conosce tutte le mie malattie, e adesso sono disperata. Perché andando via lui non so proprio come fare. Io poi ho bisogno di un medico vicino, perché sono invalida al 100%. E quindi avrei proprio bisogno di un medico vicino. E soprattutto bravo. Perché lui era un dottore come non ce ne sono più. Dicevo che stavo male e arrivava di corsa. Mai trovato un medico così“, si lamenta una donna quasi con le lacrime agli occhi.

La Asl di Milano non interviene, il Giambellino attende

È arrivata la lettera che lui va in pensione. E noi cosa dobbiamo fare? Non siamo mica giovani, che possiamo andare distante per andare dal dottore. Ce lo devono mettere un po’ più vicino. Ora combattiamo, chissà se otterremo qualcosa. Ma può essere che non otterremo nulla. Sono dispiaciuta, perché ormai io ero affezionata a lui. E questa è la prima volta che mi succede, non era mai successo“, spiega un’altra anziana cittadina del Giambellino di Milano con un filo di voce. E promette: “La protesta continuerà fino a quando non ci manderanno qualcuno“.

Ma il Giambellino è anche uno dei quartieri più multietnici di Milano, e tra le testimonianze ce n’è anche quella di una anziana donna di origini latino-americane. “Andare a cercare un medico lontano è un po’ difficile. Tanto più che ho problemi di vista e non ci vedo bene. È un guaio. L’importante è che davvero non sia troppo lontano, perché prendere bus, tram o metropolitana è un po’ difficile. Il corpo non ci aiuta tanto. Oggi 75 anni non sono tanti, però le malattie ti buttano giù. È così“. E ora si aspettano notizie dalla Asl. Nella consapevolezza che sostituire un medico molto radicato sul territorio, e che aveva in cura 1880 pazienti, non sarà facile.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago