[scJWP IdVideo=”MR2ZpJhj-Waf8YzTy”]
Dopo mesi di lockdown l’Acquario civico di Milano ha riaperto le porte al pubblico nella mattinata di mercoledì 1° luglio. La struttura di viale Gadio sarà aperta il martedì e il mercoledì, dalle ore 11 alle 18. La prenotazione online è fortemente consigliata e non comporta spese aggiuntive, la possibilità di acquisto del biglietto in sede è condizionata invece dal numero di persone già all’interno, per rispettare le regole sul distanziamento sociale.
Prosegue, in questo senso, l’attuazione di precise disposizioni volte a tutelare la sicurezza dei visitatori, che hanno espresso la loro soddisfazione per la prima visita dopo la lunghissima chiusura a causa della pandemia.
“Speriamo sia un ulteriore segnale del ritorno alla normalità – racconta uno dei visitatori della prima giornata di riapertura dell’Acquario civico -. Indubbiamente le limitazioni agli orari non sono l’aspetto migliore, ma è meglio di niente, alla fine va bene così. L’acquario è rimasto più o meno come prima, immagino che negli scorsi mesi qualche difficoltà legata alla manutenzione possa esserci stata, ma nel complesso è tenuto molto, molto bene”.
Qualcuno invece è rimasto spiazzato dai giorni di apertura e dal sistema di acquisto dei biglietti: “Il fatto che gli ingressi siano limitati solo a martedì e mercoledì può creare qualche disagio, anche le prenotazioni hanno creato qualche difficoltà – dice un altro visitatore –. Ammetto, però, che probabilmente non mi sono informato io in maniera precisa. Perché ho scelto di venire qui? Ho portato i miei bambini con me, per far vedere loro l’acquario. Non sarà come quello di Genova, ma è un bel posto dove passare un po’ di tempo fuori casa”.
Nel complesso la riapertura è promossa: “È andata bene, il personale è organizzato, prima di entrare c’è il controllo della temperatura – afferma una visitatrice -, ci sono i gel igienizzanti a disposizione. Anche i pesci sono curati bene: forse ce n’è qualcuno in meno rispetto a prima, ma alla fine è tutto a posto”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…