[scJWP IdVideo=”JsGxVXdK-Waf8YzTy”]
Sinisa Mihajlovic è deceduto quest’oggi all’età di 53 anni dopo più di tre anni di lotta contro la leucemia.
L’ex tecnico del Bologna ha vissuto larghi tratti di questa battaglia condividendo con il mondo del calcio le sue paure e le sue emozioni, a cominciare dal giorno in cui, il 13 luglio del 2019, annunciò in conferenza stampa di aver scoperto la malattia.
Da lì si sono susseguite lunghe assenze a sorprendenti ritorni, con la coppola a fare capolino sulla testa ormai senza capelli del guerriero ex Roma, Samp, Lazio e Inter, dal sinistro magico e la parlantina sempre puntuale.
Da quelle parole emerse grande umanità e coraggio, le stesse caratteristiche che, nonostante il triste epilogo, vogliamo portarci dentro per assimilare il grande esempio di forza e determinazione che “Miha” ci ha lasciato.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…