Categories: CRONACA

Migranti, Open Arms: “Cinque morti in naufragio nel Mediterraneo”

[scJWP IdVideo=”vhpe9QsX-Waf8YzTy”]

Terminata operazione di soccorso. Le persone soccorse sono a bordo mentre l’equipe medica lavora per stabilizzare i casi più gravi. A bordo anche i corpi delle 5 persone che abbiamo potuto recuperare”. Con questa breve nota, pubblicata su Twitter poco dopo le 17, i soccorritori di Open Arms hanno confermato di aver concluso le operazioni di salvataggio di circa cento persone presenti su un gommone naufragato nel Mediterraneo centrale. Sono cinque le persone che non ce l’hanno fatta, come confermato dalla Ong catalana.

Operazioni di soccorso durate circa quattro ore

Le operazioni di recupero sono iniziate dopo le 13, come confermato attraverso i social network dalla stessa Open Arms. I nostri soccorritori sono in acqua tentando di recuperare circa 100 persone tra cui bambini e un neonato – si legge nel primo di una serie di tweet di aggiornamento, conclusa con quello pubblicato qualche minuto dopo le 17 -. L’imbarcazione ha ceduto, è quello che accade quando si abbandonano per giorni le persone in mare.

Open Arms da cinque anni impegnata nel Mediterraneo

Proactiva Open Arms è una organizzazione non governativa catalana, fondata da Oscar Camps, che ha come obiettivo quello di condurre operazioni di ricerca e soccorso in mare. La sua base operativa è nell’Isola di Lesbo, in Grecia. Da lì la Ong coordina le operazioni di recupero, sin dalla sua nascita avvenuta nell’ottobre 2015. Nel corso degli anni, Proactiva Open Arms ha ricevuto diversi premi per il suo impegno umanitario, tra i quali lo European Citizen Prize del 2016.

Il suo nome è assorto agli onori delle cronache italiane soprattutto per la vertenza legata al sequestro, nell’estate 2019, da parte delle autorità italiane, su indicazione dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini. Una questione ancora aperta, a distanza di oltre un anno, per le indagini successive da parte della giustizia italiana che hanno portato a processo lo stesso Salvini. Il 12 dicembre si svolgerà l’udienza preliminare a Palermo. Open Arms ha già fatto sapere che si costituirà parte civile.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago