[scJWP IdVideo=”92x4Puq9-Waf8YzTy”]
La Guardia costiera italiana è stata impegnata nelle ultime 24 ore con due operazioni di salvataggio nei confronti di barconi in difficoltà carichi di migranti.
In totale più di 420 persone, tra cui 40 minori, sono state salvate in mare e condotte a Lampedusa e Porto Empedocle. È di poche ore fa l’intervento di una motovedetta SAR della Guardia Costiera in favore di un barcone in difficoltà con 70 migranti a bordo. Tutti sono stati tratti in salvo e portati in sicurezza a Lampedusa. Non risultano dispersi. Nella seconda operazione, la nave Dattilo della Guardia Costiera con più di 350 migranti si è diretta verso Porto Empedocle.
La scorsa notte la nave Dattilo è stata infatti impegnata in un intervento d’emergenza, durato diverse ore, in favore di un peschereccio che si trovava a più di 70 miglia dalle coste siciliane, in area di responsabilità SAR italiana. L’imbarcazione era in pericolo a causa delle pessime condizioni meteo marine e dell’elevato numero di persone presenti a bordo.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…