CRONACA

Migranti, Alarm Phone: “Due barconi alla deriva nel Mediterraneo”

Alarm Phone ha segnalato che due imbarcazioni, a bordo delle quali ci sono decine di migranti (molti dei quali bambini), sono alla deriva nel Mediterraneo. Entrambe ospitano persone in fuga dalla Libia. “Hanno problemi col motore e ci sono vento forte e mare duro. Chiediamo alle autorità europee di rispettare il loro dovere di soccorso”, ha spiegato Alarm Phone in un tweet. Una delle imbarcazioni ha a bordo 68 persone e si trova in zona Sar di Malta. Molti dei passeggeri sono bambini. In un altro tweet si parla di 60 vite a rischio imminente nel Mediterraneo centrale: sono persone a bordo di un gommone che si sta sgonfiando e imbarca acqua.

Le imbarcazioni a rischio

Alarm Phone ha spiegato che un aereo “che identifichiamo come Frontex” sta sorvolando l’imbarcazione che ha a bordo 68 persone. I naufraghi sono esausti a causa del viaggio “alla deriva tra onde alte”. “Le persone a bordo chiedono perché l’Europa le guarda solamente dall’alto, ma non le soccorre da più di un giorno”. Nel frattempo, Medici senza frontiere ha comunicato che ieri, sabato 23 ottobre, sono state salvate 95 persone a bordo della GeoBarents. I migranti stavano per essere intercettati dalla Guardia costiera libica “e costretti a tornare alla violenza, agli abusi e allo sfruttamento in Libia”.

Il Papa: “Esprimo la mia vicinanza ai migranti”

Durante l’Angelus, Papa Francesco è tornato a chiedere attenzione per i migranti. “Esprimo la mia vicinanza alle migliaia di migranti, rifugiati e altri bisognosi di protezione in Libia. Non vi dimentico mai, sento le vostre grida e prego per voi. Tanti di questi uomini, donne e bambini sono sottoposti a una violenza disumana. Ancora una volta chiedo alla comunità internazionale di mantenere le promesse di cercare soluzioni, concrete e durevoli, per la gestione dei flussi migratori in Libia e in tutto il Mediterraneo. E quanto soffrono coloro che sono rimandati! Ci sono dei veri lager”, ha affermato il Pontefice. “Occorre porre fine al ritorno dei migranti in Paesi non sicuri e dare priorità al soccorso di vite umane in mare con dispositivi di salvataggio e di sbarco prevedibile”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago