CRONACA

Metalmeccanici in piazza: “Governo affronti crisi dell’industria”

[scJWP IdVideo=”PM9hz56X-Waf8YzTy”]

Siamo in piazza per le tante crisi industriali che attanagliano il Paese. Dalla Whirlpool alle acciaierie, fino all’ex Ilva“, dicono i metalmeccanici accorsi da tutta italia in Piazza del Popolo. Sul palco i segretari di tutte le sigle per protestare unitariamente a Roma con la prima manifestazione post lockdown, rigorosamente seduti e a distanza di sicurezza.

Il grido dei metalmeccanici: “Centralità del lavoro”

I metalmeccanici e l’industria sono di nuovo in piazza, perché c’è bisogno di riaffermare la centralità del lavoro. Abbiamo ottenuto la cassa integrazione estesa a tutti per affrontare il periodo in cui si diceva che dovevamo stare tutti a casa. Ora siamo qui per rivendicare tutti i bisogni dei lavoratori, al di là dell’emergenza sanitaria, perché non sono nell’agenda del governo. I lavoratori sono tornati“, dicono dalla piazza.

[scJWP IdVideo=”9JiLsISH-Waf8YzTy”]

Chiediamo al governo di intervenire per evitare che ci siano ulteriori chiusure. Grandi aziende continuano a chiudere e chiedere la cassa integrazione. Ci deve essere una politica industriale“. Così Rocco Palombella della UILM, a margine della manifestazione dei metalmeccanici. “Questo governo è impegnato su altri temi, forse l’impresa non sa che cosa sia“, dice ancora.

“Non andrà tutto bene, noi pronti alla mobilitazione”

[scJWP IdVideo=”l8xec2cS-Waf8YzTy”]

Sulla questione si esprime anche la segretaria generale Fiom, Francesca Re David, intervenuta alla manifestazione indetta dai sindacati a piazza del Popolo sulle vertenze aperte. “Siamo in piazza perché i metalmeccanici hanno scioperato per far chiudere le aziende e mettere il Paese in sicurezza. All’inizio dell’emergenza Coronavirus – ricorda – abbiamo fatto centinaia di accordi e di protocolli per mettere in sicurezza le aziende e farle ripartire. Non si può dire andrà tutto bene con i licenziamenti sul tavolo. Il blocco dei licenziamenti deve durare fino a fine anno. E gli ammortizzatori sociali vanno rivisti“.

E i metalmeccanici promettono battaglia: “Il governo non può pensare di affrontare le crisi senza il sindacato. Non faremo chiudere nessuna fabbrica, oggi facciamo un’assemblea di piazza ma siamo pronti alla mobilitazione“, afferma Re David.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago