CRONACA

Metalmeccanici in piazza: “Governo affronti crisi dell’industria”

[scJWP IdVideo=”PM9hz56X-Waf8YzTy”]

Siamo in piazza per le tante crisi industriali che attanagliano il Paese. Dalla Whirlpool alle acciaierie, fino all’ex Ilva“, dicono i metalmeccanici accorsi da tutta italia in Piazza del Popolo. Sul palco i segretari di tutte le sigle per protestare unitariamente a Roma con la prima manifestazione post lockdown, rigorosamente seduti e a distanza di sicurezza.

Il grido dei metalmeccanici: “Centralità del lavoro”

I metalmeccanici e l’industria sono di nuovo in piazza, perché c’è bisogno di riaffermare la centralità del lavoro. Abbiamo ottenuto la cassa integrazione estesa a tutti per affrontare il periodo in cui si diceva che dovevamo stare tutti a casa. Ora siamo qui per rivendicare tutti i bisogni dei lavoratori, al di là dell’emergenza sanitaria, perché non sono nell’agenda del governo. I lavoratori sono tornati“, dicono dalla piazza.

[scJWP IdVideo=”9JiLsISH-Waf8YzTy”]

Chiediamo al governo di intervenire per evitare che ci siano ulteriori chiusure. Grandi aziende continuano a chiudere e chiedere la cassa integrazione. Ci deve essere una politica industriale“. Così Rocco Palombella della UILM, a margine della manifestazione dei metalmeccanici. “Questo governo è impegnato su altri temi, forse l’impresa non sa che cosa sia“, dice ancora.

“Non andrà tutto bene, noi pronti alla mobilitazione”

[scJWP IdVideo=”l8xec2cS-Waf8YzTy”]

Sulla questione si esprime anche la segretaria generale Fiom, Francesca Re David, intervenuta alla manifestazione indetta dai sindacati a piazza del Popolo sulle vertenze aperte. “Siamo in piazza perché i metalmeccanici hanno scioperato per far chiudere le aziende e mettere il Paese in sicurezza. All’inizio dell’emergenza Coronavirus – ricorda – abbiamo fatto centinaia di accordi e di protocolli per mettere in sicurezza le aziende e farle ripartire. Non si può dire andrà tutto bene con i licenziamenti sul tavolo. Il blocco dei licenziamenti deve durare fino a fine anno. E gli ammortizzatori sociali vanno rivisti“.

E i metalmeccanici promettono battaglia: “Il governo non può pensare di affrontare le crisi senza il sindacato. Non faremo chiudere nessuna fabbrica, oggi facciamo un’assemblea di piazza ma siamo pronti alla mobilitazione“, afferma Re David.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago