CRONACA

Maturità 2020: oggi l’estrazione della lettera per l’orale

Mancano ormai pochi giorni all’inizio ufficiale degli esami di maturità 2020. La giornata di oggi, 15 giugno, è sicuramente tra le più attese e temute da tutti i maturandi. In questa data si riuniscono per la prima volta le commissioni d’esame di tutte le singole scuole per estrarre la lettera dell’alfabeto da cui poi procederà il calendario dei colloqui orali dei prossimi giorni. In questa occasione, ogni professore indicherà i programmi svolti e la commissione predisporrà i materiali multidisciplinari. Da mercoledì 17 giugno si procederà poi con i colloqui in ordine alfabetico. Si sottoporranno all’esame orale 5 studenti al giorno. I maturandi dovranno presentarsi con un’autocertificazione e con la mascherina, che potranno togliere solo una volta seduti davanti alla commissione. Potranno essere accompagnati da un solo accompagnatore, anch’esso munito di mascherina e autocertificazione.

Maturità 2020: 13mila commissioni d’esame riunite

In tutta Italia sono 13mila le commissioni d’esame che insieme con il presidente designato dal Ministero dell’Istruzione in queste ore stanno pianificando il calendario dell’Esame di Stato.  “Stamattina tornano a scuola i docenti delle classi quinte del secondo grado, si riuniscono le commissioni d’Esame. Un primo rientro dopo il lockdown. Resto convinta che fosse giusto mantenere gli Esami, farli in presenza e in sicurezza. Perché con il secondo ciclo si chiude un lungo percorso di studi e l’Esame è uno snodo verso la vita da adulti. Era giusto far vivere questo passaggio agli studenti. Oggi la scuola comincia a ripopolarsi. È un primo segnale di ritorno alla normalità”, scrive la ministra Lucia Azzolina su Facebook.
“Voglio ringraziare tutti i commissari e presidenti di commissione che accompagneranno i maturandi in queste giornate”.

Maturità 2020: le fasi dell’orale e le novità

Una delle novità della maturità 2020 è l’elaborato: una sorta di tesina pensata per sostituire la seconda prova scritta. L’elaborato sarà illustrato dagli studenti all’inizio del colloquio, che durerà circa 60 minuti. Seguirà poi l’analisi di un testo di letteratura italiana, tra quelli affrontati con i docenti durante l’anno. Si tratta di una prova pensata per sostituire il tema d’Italiano. Terminate queste due prime fasi che sostituiranno di fatto le prove scritte, si passerà alla discussione multidisciplinare sui materiali predisposti dalla commissione, per finire con la relazione sui PCTO e con le domande su Cittadinanza e Costituzione. Rispetto agli scorsi Esami di Stato, alla Maturità 2020, con l’abolizione delle bocciature e delle sospensioni in giudizio, sono stati ammessi tutti gli studenti dell’ultimo anno. Ciò, tuttavia, non significa che saranno tutti promossi. Eventuali insufficienze e mancanze verranno prese in considerazione dalla commissione durante l’attribuzione del voto finale. Sono assenti anche i commissari esterni. Tutti i commissari saranno i docenti della classe, che hanno seguito gli studenti nel corso dell’ultimo anno. L’unica figura esterna alla scuola è il presidente della commissione.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago