Categories: CRONACA

Mattarella e Steinmeier a Milano: il presidente di Germania si emoziona

[scJWP IdVideo=”qMXwFq3d-Waf8YzTy”]

Coda di auto in Piazza Firenze per il passaggio di Sergio Mattarella a Milano. Il Presidente della Repubblica, è si è recato nel capoluogo lombardo per incontrare Frank-Walter Steinmeier, Presidente della Repubblica federale tedesca. L’incontro, testimonia l’attenzione con la quale la Germania ha seguito le drammatiche fasi della pandemia in Italia. Qualche disagio per le automobili ferme in colonna ai semafori, nell’attesa che i mezzi al seguito del Capo dello Stato attraversassero la città.

Mattarella e Steinmeier: il programma della giornata

[scJWP IdVideo=”II8R0FDe-Waf8YzTy”]

Mattarella ha ricevuto a Milano il Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, in visita ufficiale in Italia. A Palazzo Reale, dopo gli onori militari, previsto per i due Presidenti un colloquio e, successivamente, l’ascolto delle testimonianze di alcuni degli ex pazienti italiani del COVID-19 ospitati nei mesi scorsi in strutture sanitarie tedesche e del personale medico e paramedico. Si tratta in totale di 44 persone.

Il programma prevede in seguito, per Mattarella e Steinmeier, l’incontro con i sindaci delle città gemellate italo-tedesche. In agenda anche gli interventi del presidente dell’Anci Antonio Decaro, del presidente dell’Associazione nazionale dei comuni tedeschi, Ralph Spiegler, oltre che di diversi sindaci. “Siamo oltremodo felici di poter essere qua“, ha dichiarato il presidente della Germania come riferito dall’Ansa.

L’emozione dei Presidenti di Italia e Germania

Sono molto contento di essere qui. Sono molti mesi che non ci vediamo. Era la volta buona per abbracciarci, ma non si può“, ha aggiunto Steinmeier rivolgendosi a Mattarella. E poi: “Sono molto contento, anche se non si vede“. Battuta che nasce dalla necessità di indossare la mascherina protettiva, protocollo rispettato dal Presidente tedesco.

Queste le parole che ha invece pronunciato Mattarella rivolto ai sindaci: “È un piacere incontrarvi e ringraziarvi per l’attività di gemellaggio che portate avanti e per quello che questo comporta. Grazie di essere venuti, per noi è molto interessante ascoltarvi“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago