[scJWP IdVideo=”L6XVbsye-Waf8YzTy”]
“Il virus continua a provocare allarme. Non si è esaurito il nostro dovere di responsabilità, soprattutto verso i più deboli. Siamo riusciti a realizzare una ripresa economica e i vaccini sono stato la nostra difesa, hanno consentito le riaperture. La ricerca è stata un grande esempio di collaborazione mondiale. Abbiamo visto una larga adesione alla campagna vaccinale che ha visto la quasi totalità degli italiani vaccinarsi per proteggere sé stessi e gli altri”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione de “I Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
[scJWP IdVideo=”uR31jtHJ-Waf8YzTy”]
“I vaccini sono stati la nostra maggior difesa: hanno salvato vite, hanno ridotto le sofferenze e consentito le riaperture ed è merito della ricerca”. “La scienza è chiamata ancora ad intervenire. Bisogna condurre la battaglia contro l’antiscienza perché ci sono nuclei che propagano l’antiscienza: è una sfida nei luoghi della modernità, occorre affrontarla e vincerla”. Lo ha detto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione de “I Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dall’Airc. “È un dovere morale distribuire rapidamente i vaccini nei luoghi dove sono ancora insufficienti. Farlo è anche interesse concreto di tutti per debellare completamente il virus, evitando che in un mondo sempre più strettamente connesso si riproponga con pericolose varianti”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…