CRONACA

Mattarella alla Cattolica: “Pandemia ci insegna importanza comunità”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è collegato in videoconferenza dal Quirinale all’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si tratta della centesima nella storia dell’istituto. La cerimonia si è tenuta nell’Aula Magna dell’ateneo.

La lettera del rettore della Cattolica

Un commento alla presenza di Mattarella è arrivato anche dal rettore della Cattolica, Franco Anelli. “Questa ricorrenza alla quale la partecipazione del presidente della Repubblica conferisce speciale valore – ha scritto in una lettera agli studenti – rappresenta un’occasione di riflessione ancora più profonda sulla tradizione e sulla storia che ci precedono, e che tuttora ispirano il nostro cammino. Soprattutto offre l’opportunità di assumere con rinnovata consapevolezza la responsabilità rispetto al futuro che ci attende e nel quale l’educazione della persona e del cittadino si rivela un bene sempre più necessario all’integrità e al progresso della società tutta“.

Il messaggio del presidente Mattarella

Quindi il presidente Mattarella, prendendo la parola, ha ricordato il contributo dell’Università Cattolica all’Italia. Secondo il capo dello Stato esso si è “espresso e continua a esprimersi con specifici caratteri e valori“. Ognuno di essi è legato “alla vita della nostra comunità nazionale. Si avverte questo senso di comunità che il nostro Paese ha visto ribadito nella sua fondamentale importanza con forza durante la pandemia. Un periodo che ci ha ricordato come ciascuno di noi dipenda da tutti gli altri“.

Presente anche l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, che ha celebrato una messa nella Basilica di Sant’Ambrogio. Proprio a commento di tale funzione, Mattarella ha dichiarato: “Credo che la inquietudine di sentirsi cittadini e pellegrini del mondo sia in realtà comune a tutti, in qualche modo. Qualunque siano le convinzioni professate. Il senso di non appagamento è alla base di ogni ricerca scientifica. Questo il carattere che rende attrattivi gli atenei“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago