CRONACA

Massimo Giletti minacciato dalla mafia: ora vive sotto scorta

Massimo Giletti è costretto a vivere sotto scorta, una situazione in cui si trova da circa due settimane. La notizia è iniziata a circolare dopo che ne ha parlato il sito ‘Antimafia Duemila’, ma nel frattempo è stata confermata dal diretto interessato. In un’intervista al ‘Corriere della Sera’ le spiegazioni sul perché si sia reso necessario un simile provvedimento.

Perché Massimo Giletti nel mirino della mafia

Il tutto risale al 10 maggio, quando nel corso di una puntata di ‘Non è l’Arena’ che conduce su La7, Massimo Giletti lesse in diretta i nomi di diversi detenuti per crimini di mafia cui era stata concessa la detenzione domiciliare durante l’emergenza Coronavirus. In seguito a quei fatti, il boss Filippo Graviano si rese protagonista di una conversazione dal carcere in cui mise nel mirino proprio il noto volto televisivo.

Graviano è attualmente detenuto a L’Aquila dopo la condanna ricevuta per le stragi del 1992 e del 1993. Nel corso della sua ora d’aria dell’11 maggio parlò al telefono con lo ndranghetista Maurizio Barillari. In tale conversazione, che è stata intercettata, affermava: “Quell’uomo… di Giletti e quel… Di Matteo stanno scassando la min***a“. Da qui il provvedimento della Prefettura di Roma, con la decisione di assegnare una scorta a Massimo Giletti.

Il commento del giornalista e della rete

Sono molto dispiaciuto e non posso dire molto. È obbligatorio, non posso sottrarmi“, ha commentato il conduttore al ‘Corriere’. Che peraltro seppe delle minacce solo a luglio, mesi dopo le preoccupanti esternazioni di Graviano. “Non mi pare proprio normale che io non ne abbia saputo nulladisse nell’occasione a ‘Repubblica’. In questa storia quello che pesa è per l’ennesima volta il silenzio delle istituzioni competenti“.

Massimo Giletti sotto scorta è un pessimo segnale. Continuare ad andare in onda con il proprio lavoro è la migliore risposta“, ha scritto invece su Twitter il direttore di La7, Andrea Salerno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago