CRONACA

Mascherine all’aperto, l’annuncio: niente più obbligo già il 28 giugno

Le mascherine all’aperto non saranno più obbligatorie. Non dal mese di luglio, come sembrava praticamente scontato negli ultimi giorni, ma già dal 28 giugno. Lo ha deciso il Comitato Tecnico Scientifico dopo una riunione della durata superiore alle due ore. E a confermare il tutto è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza.

Mascherine: gli annunci di Speranza e Cts

Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts“. Con queste parole il ministro Speranza ha inquadrato la novità. Il suo annuncio è arrivato tramite un post pubblicato su Facebook.

Lo stesso Comitato Tecnico Scientifico ha reso ufficiale la decisione in una nota. “Il Cts ritiene che nell’attuale scenario epidemiologico a partire dal 28 giugno con tutte le Regioni in zona bianca ci siano le condizioni per superare l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine all’aperto salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembramento (es: mercati, fiere, code, ecc…)“, vi si legge.

Quando è ancora obbligatorio usarle

Le mascherine, in altre parole, dovranno comunque essere portate sempre con sé quando si esce di casa. Potrebbe infatti rendersi necessario il loro utilizzo in caso in cui ci si ritrovi in situazioni di assembramento. Soprattutto nel caso in cui si faccia utilizzo di mezzi di trasporto pubblici o ci si rechi in luoghi o a eventi in cui non è possibile garantire il distanziamento sociale. Non saranno però più obbligatorie in tutte le altre circostanze, incluso quando si è a tavola.

Attualmente oltre il 53% della popolazione italiana si è sottoposta all’inoculazione di almeno una dose di vaccino, e circa il 27% ha completato il ciclo. “Sulla base di questi dati e delle previsioni disponibili, entro il mese prossimo potremo raggiungere l’obiettivo di vaccinazione del 70% della popolazione adulta“, ha commentato l’Unione europea. E questi dati si sono rivelati decisivi per permettere l’addio delle mascherine all’aperto.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago