CRONACA

Mascherina non più obbligatoria: Sileri spiega quando sarà possibile

Nuova Cabina di regia prevista per domani mattina alle 11:30 a Palazzo Chigi. Presenti il presidente del Consiglio Mario Draghi e i capi delegazione delle forze di maggioranza per fare il punto sulla situazione Covid. Tra gli argomenti al centro della discussione anche l’utilizzo della mascherina, divenuto obbligatorio da oltre un anno.

Mascherina: l’obbligo all’aperto non durerà a lungo

Sulla questione si è soffermato anche il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto sulle frequenze di ‘Radio 24’. “Togliersi la mascherina all’aperto? Concordo con questa ipotesi quando saranno raggiunti i 30 milioni (la metà della popolazione target, ndr) con almeno una dose di vaccino“, ha dichiarato.

Un’attesa che, secondo Sileri, non sarà lunga. Occorre però ancora un po’ di pazienza: “Bisognerà aspettare tre settimane per avere una buona protezione. Allora è chiaro che anche la mascherina all’aperto, dove non c’è assembramento, credo sia sensato mettersela in tasca. A quel punto sarà opportuno rimettersela in faccia solo quando c’è assembramento e rischio“.

Contrasto al Covid: l’agenda del Governo

Oltre alla questione della mascherina, però, l’agenda del presidente del Consiglio Draghi prevede altri argomenti scottanti. Uno di questi sarà oggetto dell’incontro tra il Governo e le Regioni, in programma per mercoledì. Qui si verificherà la possibilità di una modifica dei parametri che determinano il cambio di colore e in particolare dell’indice Rt. All’incontro parteciperanno il ministro degli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, e quello della Salute, Roberto Speranza, in rappresentanza del Governo.

I segnali, del resto, sono buoni. L’Ansa spiega che le somministrazioni di vaccino hanno superato le 24 milioni di dosi. Gli italiani che hanno ricevuto almeno una dose sono, ad oggi, il 28,08% (16.747.147) dell’intera popolazione. Numeri che, insieme all’importante novità delle vaccinazioni permesse anche agli over 50, avvicinano la fatidica soglia dei 30 milioni di copertura. Soglia che, secondo Sileri, ci permetterà di non indossare la mascherina in ogni occasione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

5 ore ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

6 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago