[scJWP IdVideo=”ljIb8Hrd-Waf8YzTy”]
A Firenze, 400 commercianti hanno partecipato a una marcia nel centro storico, per chiedere attenzione ai settori colpiti dalla crisi. Il punto di partenza è stato il ristorante “La Maremma”, il cui titolare si è tolto la vita lo scorso anni. “Era caduto in depressione proprio per questo motivo, 23 anni di sacrifici buttati via. Ora ho una famiglia distrutta. Nel ristorante non riesco più a entrare, è come se Luca fosse ancora imprigionato là dentro. Mio marito non ce l’ha fatta” ha raccontato Anna, la moglie del ristoratore che nel 2020 si è suicidato a causa della crisi.
La protesta si è svolta in contemporanea a Firenze e in altre città della Toscana. Nel capoluogo della regione, una lunga catena umana tricolore ha marciato dal Via Verdi, dove si trova il ristorante “La Maremma” fino alla Prefettura, per portare le richieste del popolo dei commercianti. Il corteo è stato guidato da Confcommercio e Confesercenti. “Siamo partiti da un luogo simbolo, il ristorante La Maremma in via Verdi, e siamo arrivanti davanti alla Regione Toscana per incontrare l’assessore Marras. Poi andiamo insieme dal Prefetto per chiedere una sola cosa: ritornare a lavorare”. L’ha spiegato Franco Marinoni, direttore di Confcommercio della provincia di Firenze.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…