Categories: CRONACA

Manifestazioni in tutta Italia contro vaccini e green pass

[scJWP IdVideo=”ExEONVOf-Waf8YzTy”]

Sabato 24 luglio è stata la giornata delle manifestazioni contro le decisioni del governo Draghi in tema di green pass obbligatorio per svolgere alcune attività. Migliaia di persone scettiche del vaccino, che non vogliono fare perché lo ritengono pericoloso per la salute. Ma anche tanti no vax ideologici e negazionisti del Covid-19.

Circa 300 manifestanti hanno protestato per le vie di Napoli. Dopo la manifestazione di Torino venerdì scorso, situazione simile anche a Roma, Milano e Firenze. Spesso, a cavalcare la protesta, sono stati visti elementi dell’estrema destra come Forza Nuova e Casa Pound. Presenti anche centri sociali di sinistra e ambientalisti.

Le manifestazioni di Roma

[scJWP IdVideo=”IJKRIS6p-Waf8YzTy”]

Al grido di “No al green pass” e “Libertà” decine di persone hanno manifestato in piazza del Popolo, nel centro di Roma. Tra i partecipanti, radunati sul lato della piazza, sventolava una grande bandiera tricolore. In pochi avevano le mascherine, ancora obbligatorie in caso di assembramenti. L’iniziativa è stata lanciata sui social dal Movimento nazionale no green pass. in piazza presente anche Giuliano Castellino, leader di Forza Nuova.

A Milano stelle di David e striscioni contro Big Pharma

[scJWP IdVideo=”JlSAmOG9-Waf8YzTy”]

Il corteo dei no green pass di Milano ha contato migliaia di persone che hanno sfilato per le strade del centro città con i manifestanti che urlavano “Libertà, libertà“. In testa al corteo lo striscione con la scritta “Fuori i Big Pharma dallo Stato. No alle multinazionali”. Il corteo ha attraversato piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, per poi fermarsi in piazza Scala davanti alla sede del Comune dove i manifestanti hanno scandito insulti contro il presidente del Consiglio, Mario Draghi.

In corteo si sono viste stelle di David con la scritta “non vaccinati = ebrei” e dei cartelli con le svastiche che sono paragonate al green pass o, ancora, il Ministro alla Salute raffigurato come Hitler. In piazza Fontana quando la manifestazione di protesta ha preso il via ci sono state anche delle tensioni tra manifestanti no green pass e i giornalisti. I manifestanti hanno urlato “venduti” alla stampa e hanno cercato di allontanarli anche con degli spintoni.

La manifestazione di Firenze

[scJWP IdVideo=”U7eIIXF1-Waf8YzTy”]

Come in altre piazze italiane, anche a Firenze sono scesi in strada in centinaia a protestare contro l’ultimo decreto legge che prevede il green pass per accedere a esercizi commerciali. Tra i manifestanti tanta rabbia che ha visto cittadini di tutte le età gridare contro quelle che ritengono imposizioni politiche e limitazioni alla libertà. La protesta è andata in scena a piazza della Signoria davanti al palazzo comunale, mentre gli uomini della Questura hanno cercato di dirottare i manifestanti verso l’adiacente piazza San Firenze.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago