[scJWP IdVideo=”b3fHHaQE-Waf8YzTy”]
Si tiene oggi a Roma la manifestazione per la Pace che coinvolge molteplici sigle dal mondo del sindacato, dell’associazionismo e qualche partito politico. I presenti in piazza chiedono un cessate il fuoco immediato in Ucraina, oltre alla fine dell’invio di armi: “Non esiste negoziato possibile finché si inviano armamenti, così si diventa co-belligeranti. I partiti che hanno votato per la spedizione non sono ben accetti“.
“La Nato vuole la guerra, i lavoratori vogliono la pace. Via l’Italia dalla Nato“, si legge su un cartello.
[scJWP IdVideo=”EYdHeNp7-Waf8YzTy”]
A margine di una conferenza stampa in Palazzo Vecchio, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha parlato anche della guerra in Ucraina e della manifestazione di oggi a Roma. Nardella: “Sono passati molti mesi da quando a Firenze abbiamo portato più di 20 mila persone nel marzo di quest’anno, pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione. Sono scesi tutti i sindacati, i partiti politici dalla sinistra ai Cinque stelle, Azione, Pd e Forza Italia, tranne Fratelli d’Italia e Lega. Al di là del piccolo rammarico nel vedere che oggi in Italia ci sono due piazze diverse a manifestare per la pace, dobbiamo valorizzare il senso di un messaggio che nasce dalla società civile. È una spinta per un vero negoziato di pace“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…