[scJWP IdVideo=”LNZGFHYf-Waf8YzTy”]
La Liguria è nella morsa del forte maltempo. A soffrire maggiormente le forti piogge e i temporali di questo inizio ottobre è la provincia di Savona, dove l’allerta arancione diramata dalla Protezione civile diventerà allerta rossa a partire dalle 14 di lunedì. In particolare è la situazione del Letimbro a preoccupare, come mostrato dalle riprese amatoriali che inquadrano un autobus impossibilitato a proseguire nel suo percorso a causa dell’esondazione del corso d’acqua.
[scJWP IdVideo=”B5ud4Ikt-Waf8YzTy”]
Sempre nella provincia di Savona il piccolo comune di Pontinvrea, 813 abitanti, è stato completamente allagato dopo i forti temporali. Le auto sono state inghiottite dall’acqua e le strade si sono letteralmente tramutate in un torrente. La Protezione civile ha invitato la popolazione a non recarsi nell’Alta Valle Bormida, se non in caso di estrema necessità.
La situazione di torrenti e fiumi preoccupa poi la Liguria nel suo complesso, e i Vigili del fuoco sono impegnati su diversi fronti. Tra i disagi segnalati nel territorio regionale, anche chiusure forzate di centri vaccinali come quello di Camporosso, in provincia di Imperia.
Per il Servizio meteo dell’Aeronautica Militare la situazione di difficoltà dovrebbe durare almeno fino a martedì: nella giornata successiva, quella di mercoledì 6 ottobre, le nuvole dovrebbero lasciare i cieli sopra le province liguri.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…