Categories: CRONACA

Malnate: volontari vaccinano 176 anziani in 1 giorno (Regione 60 in 14)

[scJWP IdVideo=”DL4TnSKj-Waf8YzTy”]

A Malnate abbiamo dimostrato che in un giorno si possono vaccinare a domicilio le persone fragili, e che presentano quindi tutte le dinamiche correlate di tempistica. Ne abbiamo vaccinate 176 in un giorno“. A parlare è Irene Bellifemine, Sindaco del Comune in provincia di Varese in cui si è deciso di agire in prima persona per contrastare i ritardi della Regione Lombardia.

I numeri scoraggianti di Malnate e la decisione del sindaco

Qui a Malnate abbiamo più di 1300 anziani che hanno superato gli 80 anni. Di questi, dai dati forniti da Ats, i vaccinati erano purtroppo solo 60 – ha spiegato la sindaca –. Questo mi ha preoccupata, perché siamo molto al di sotto della media nazionale o europea. Con numeri così bassi quando raggiungeremo l’immunità di gregge? Per questo, insieme a medici e volontari, sabato abbiamo organizzato autonomamente una giornata di vaccinazioni a domicilio. In sole 24 ore abbiamo vaccinato 176 persone allettate“.

Questi i numeri scoraggianti del piano vaccinale nel comune di Malnate, in provincia di Varese, raccontati dal Sindaco Irene Bellifemine. “Io non voglio colpevolizzare nessuno – ha affermato –. Però sicuramente la Lombardia è in ritardo. E questo mi preoccupa fortemente, perché da quello che mi risulta siamo una delle Regioni dove abbiamo vaccinato soltanto il 10% circa delle persone aventi diritto“.

La proposta: “Governo e Regioni si affidino ai Comuni”

Dovrebbero darci la possibilità di vaccinare sul territorio, anche le altre fasce d’età – ha aggiunto il primo cittadino di Malnate –. Abbiamo dimostrato con i fatti che saremmo più efficienti di Regione Lombardia. Per questo voglio fare un appello, non solo alla Lombardia, ma anche al ministro Speranza, al presidente Draghi, al presidente della Repubblica. Utilizziamo i Comuni. Perché, come noi, so benissimo che tutti i sindaci sono disponibili e pronti a muovere questa rete con i medici di base“.

Sulla stessa lunghezza d’onda la dottoressa Mariagrazia Merlo, medico di famiglia a Malnate: “I pazienti sono tutti propositivi, aspettano solo di essere chiamati. Ho ricevuto proprio questa mattina la chiamata di una paziente di quasi 90 anni alla quale ancora non è stato somministrato il vaccino. Devono darci la possibilità di vaccinare a tappeto“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago