[scJWP IdVideo=”xW5MxRTV-Waf8YzTy”]
Nella nuova puntata di “Emoticon, opinioni a confronto“, la rubrica di Newsby curata da Andrea Pamparana, si è parlato di mafia con Lirio Abbate. Il vicedirettore di “L’Espresso” ha toccato temi molto diversi da loro, ma sempre connessi alla malavita. Si è passati da un’analisi della morte di Giovanni Falcone, avvenuta a Capaci il 23 maggio 1992, alle infiltrazioni della mafia nelle attività imprenditoriali e commerciali al Nord nell’ultimo anno dominato dalla pandemia. Abbate ha poi parlato dell’inquinamento di Cosa Nostra, n’drangheta e camorra nella politica.
Altri temi toccati sono stati la dislocazione dei boss in Germania e a Londra e delle zone grigie che fanno da cerniera tra apparati deviati delle istituzioni e la la mafia. C’è stato anche spazio per “Faccia da mostro“, il protagonista dell’omonimo libro del giornalista (edito da Rizzoli), associato dagli investigatori a delitti eccellenti compiuti in Sicilia negli anni Ottanta, che sono rimasti ancora poco chiariti dalla giustizia. Complicità e tradimenti di cui ancora oggi le mafie e i corrotti si servono per diventare ancora più forti e potenti.
Lirio Abbate è il vicedirettore del settimanale “L’Espresso”. Nel corso della sua carriera si è occupato prevalentemente di cronaca nera e giudiziaria e ha portato avanti varie inchieste sulla malavita italiana. Una delle più famose è stata pubblicata su “L’Espresso” nel 2012 e ha svelato, due anni prima dell’azione giudiziaria, la presenza a Roma si intrecci che sarebbero stati oggetto dell’indagine giudiziaria “Mafia Capitale”. Abbate è stato il primo a denunciare il potere del clan guidato da Massimo Carminati.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…