CRONACA

Rischio ludopatia, Fico: “Riforma urgente”. L’allarme gioco illegale

In Italia, il rischio ludopatia è alto. Così alto che il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ha lanciato un appello al Parlamento e al Governo per una riforma urgente sul tema. “Credo che Parlamento e Governo debbano valutare con urgenza una riforma organica di giochi e scommesse”, ha detto in occasione della presentazione del ‘Libro blu’ dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli.

Gioco d’azzardo, l’appello di Fico

Secondo Fico è dunque necessaria una riforma “che sappia meglio contemperare la tutela di tutti gli interessi; a partire da quello della salute dei cittadini che è e deve essere la priorità. Il presidente della Camera ha poi parlato dell’“importante ruolo che l’Agenzia esercita in merito ai giochi e alle scommesse. Si tratta di un settore di grande delicatezza, in cui si fatica da decenni a trovare un equilibrio tra gli interessi dell’Erario, che ricava un gettito molto significativo, e la tutela dei cittadini, soprattutto minori, dai rischi della ludopatia”.

“Il ‘Libro blu’ – ha aggiunto – dimostra come l’Agenzia operi in questo ambito sia per assicurare la riscossione dei tributi sia per contrastare crescenti fenomeni di illegalità; quali, tra le altre cose, le truffe online, il gioco illegale su siti web irregolari e l’elusione del divieto di gioco ai minori. Al tempo stesso, dal documento emerge come il quadro normativo in materia sia estremamente complesso e frammentato per il susseguirsi di numerose modifiche normative e per l’assenza di una visione organica da parte del legislatore”.

Ludopatia, l’allarme fra i giovani

Attualmente il rischio maggiore, però, riguarda il gioco d’azzardo illegale. A causa della pandemia, infatti, nel 2020 lo Stato ha incassato 4,5 miliardi di euro in meno dal settore del gioco legale. Di conseguenza, la chiusura di sale giochi, agenzie di scommesse e sale bingo per il lockdown ha favorito lo sviluppo di un ‘mercato nero’ interno al settore.

Sviluppo – soprattutto online – che ha portato al coinvolgimento anche di molti minorenni. E i dati sono poco incoraggianti: secondo una stima dell’Istituto Superiore di Sanità del 2018, infatti, 1,5 milioni di giocatori in tutto il Paese hanno un “profilo problematico” nel rapporto con il gioco d’azzardo. I giovani a rischio ludopatia sono invece 150mila. Ma si teme che, con la pandemia, il quadro sia ancora più grave.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago