CRONACA

Luca Lucci, dalla stretta di mano con Salvini al carcere per narcotraffico

La Squadra Mobile di Milano, coordinata dal pm Leonardo Lesti e dall’aggiunto Laura Pedio, questa mattina ha arrestato otto persone coinvolte a vario titolo in un’inchiesta sul traffico internazionale di droga sull’asse Italia-Marocco-Spagna-Sudamerica. Fra questi c’è anche Luca Lucci, 40 anni, capo ultrà della Curva Sud del Milan, finito in carcere su ordine del gip Fabrizio Filice.

L’inchiesta sul narcotraffico

[scJWP IdVideo=”J0kcZV7D-Waf8YzTy”]

L’indagine, che non riguarda gli ambienti del tifo organizzato, è partita dal tentato omicidio di Enzo Anghinelli, ferito da un colpo di pistola alla testa il 12 aprile 2019 in un agguato in via Cadore a Milano. Stando a quanto emerso dall’inchiesta, i presunti narcos avrebbero gestito l’importazione di circa 100 kg al mese (per sei mesi) fra marijuana e hashish, oltre a un carico occasionale di cocaina dal Brasile, utilizzando dei telefoni criptati.

La rete di criptofonini

Un sistema solido, secondo gli indagati, che nelle intercettazioni agli atti definivano Lucci “inattaccabile”. Invece, a tradirli sarebbero stati proprio i loro criptofonini. Nell’aprile 2020 la magistratura francese e quella olandese sono infatti riuscite a sequestrare il server che criptava le comunicazioni. Grazie alla collaborazione fra polizie europee, infine, sono emersi i messaggi che hanno portato al coinvolgimento dell’ultrà milanista.

Chi è Luca Lucci

[scJWP IdVideo=”vv0ZerkM-Waf8YzTy”]

Ma chi è Luca Lucci? Il capo della Sud era diventato noto il 16 dicembre 2018 perché ritratto in una foto assieme all’allora ministro dell’Interno ed ex vicepremier, Matteo Salvini, notoriamente tifoso milanista. I due si scambiarono una stretta di mano a favore di fotografi in occasione della festa per i 50 anni della curva rossonera.

La foto con Salvini

Lo scatto suscitò forti polemiche, anche sul piano politico, che portarono il leader leghista a prendere le distanze da Lucci, già coinvolto in diverse inchieste negli ultimi anni. Già in manette per droga, Lucci era anche stato condannato per aver sferrato un pugno nel derby Milan-Inter del 15 febbraio 2019 contro un tifoso interista, Virgilio Motta, che come conseguenza perse un occhio.

Lucci “socialmente pericoloso”

Sulla base dei suoi precedenti penali, nel luglio 2020, la Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano aveva inoltre stabilito la pericolosità sociale del tifoso. I giudici stabilirono inoltre il divieto per Lucci di entrare nei comuni di Milano e Sesto San Giovanni; oltre all’obbligo di mantenersi ad almeno tre chilometri di distanza dagli stadi di tutta Italia.

La confisca da un milione

Nel disporne la sorveglianza speciale per tre anni, il Tribunale gli aveva infine confiscato beni per un milione di euro. Fra questi anche un ramo aziendale del Clan 1899, noto locale di Sesto e ritrovo degli ultrà rossoneri. Secondo gli inquirenti, sarebbe infatti stata la base operativa per la gestione dei traffici di droga. Lucci, scrivevano i giudici Roia-Tallarida-Pontani, è “capo carismatico e indiscusso della tifoseria ultras; riconosciuto e investito come tale da un altro leader storico come Capelli”, detto il Barone.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago