CRONACA

Londra, incubo finito per 160 italiani: rientrati dopo il blocco aereo

[scJWP IdVideo=”PeFgcpzm-Waf8YzTy”]

Finisce l’incubo per i primi 160 italiani rimasti bloccati a Londra in questi delicatissimi giorni. Questo è il frutto dell’ordinanza firmata dai ministri Di Maio, Speranza e De Micheli. Sono rientrati a Roma e atterrati a Fiumicino con un volo Alitalia proveniente da Heathrow, come confermato dall’Ansa.

Il blocco dei voli e l’epopea negli aeroporti britannici

Si tratta di cittadini italiani che si trovavano a Londra, ma risultavano residenti in Italia o versavano in condizioni di urgenza o criticità. Tra loro presente anche un neonato. Tutti i viaggiatori hanno potuto lasciare la Gran Bretagna, previo tampone prima della partenza.

La loro epopea era iniziata dopo il blocco dei voli deciso dalla maggioranza dei Paesi europei (Italia compresa) per limitare il contagio con la nuova variante del Covid. Il problema, che riguarda tutta la Gran Bretagna, aveva impedito a molti italiani di lasciare Londra per le feste. Diversi di loro, peraltro, non avevano possibilità di alloggio a causa di contratti di lavoro ormai finiti e si sono ritrovati “in trappola” negli aeroporti.

Cosa succede ora agli italiani rientrati da Londra

Tutti gli italiani provenienti da Londra dovranno obbligatoriamente sottoporsi a un nuovo tampone ora che hanno fatto rientro in patria. L’esame verrà eseguito presso le strutture di testing rapido, già operative al Leonardo da Vinci. Tali strutture sono state allestite da Aeroporti di Roma con il supporto della Regione Lazio. Dopo il tampone saranno tutti tenuti all’osservanza di un periodo di 14 giorni di quarantena.

L’Ansa ricorda peraltro che il Leonardo da Vinci è l’unico aeroporto d’Italia in possesso dei requisiti per consentire il rimpatrio degli italiani bloccati a Londra. Solo qui, infatti, è possibile trovare le apposite aree per eseguire il tampone in tempo reale. Anche i cittadini partiti dalla Gran Bretagna dovevano a loro volta possedere i requisiti per il rimpatrio, e aver presentato correttamente la richiesta per rientrare in Italia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago