CRONACA

Lombardia, mascherina: quando è ancora obbligatorio indossarla?

A partire da oggi, mercoledì 15 luglio, in Lombardia non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto. L’ordinanza firmata dal presidente della Regione Attilio Fontana impone comunque a chi esce dalla propria abitazione di portare con sé il dispositivo di protezione individuale, che dovrà essere indossato nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, o nelle circostanze in cui non sarà possibile rispettare il distanziamento sociale. Chi non possiede una mascherina può utilizzare qualsiasi altro indumento in grado di coprire il naso e la bocca. All’aperto, l’uso del dispositivo di protezione diventa obbligatorio “in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale di un metro tra soggetti che non siano membri dello stesso gruppo famigliare oppure conviventi”. L’ordinanza resterà in vigore fino al 31 luglio.

L’obbligo di misurare la temperatura

Per datori di lavoro e dipendenti resta l’obbligo di misurare la temperatura, così come per i clienti dei ristoranti. Nel caso in cui il termometro dovesse superare i 37,5°, non sarà consentito l’accesso alla sede e l’interessato sarà informato della necessità di contattare il proprio medico curante. In accordo con le linee guida della Conferenza delle Regioni, l’ordinanza prevede che negli esercizi pubblici “è consentita la messa a disposizione, possibilmente in più copie, di riviste, quotidiani e materiale informativo a favore dell’utenza per uso comune, da consultare previa igienizzazione delle mani”.

Via libera alle attività ludiche

Inoltre, nelle sale giochi e nei circoli culturali e ricreativi sono consentite le attività ludiche, a patto che ciò avvenga nel pieno rispetto delle regole che prevedono l’obbligo di indossare la mascherina, l’igienizzazione frequente delle mani e della superficie di gioco e il rispetto della distanza tra i giocatori. Eventi come sagre e fiere, invece, continueranno a essere vietati. Dopotutto, in ambienti così affollati sarebbe difficile rispettare il distanziamento sociale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

19 ore ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

2 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

7 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago