Categories: CRONACA

Livorno, maxi operazione antifrode e sequestri per 6 milioni di euro

[scJWP IdVideo=”43pKqFRQ-Waf8YzTy”]

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Cecina (Livorno). L’inchiesta internazionale denominata “Confusion”, partita nel giugno 2018 su alcune imprese nel settore del “commercio di pellet“, ha fatto emergere un giro di fatture false per compensare l’iva. Partita l’indagine a carico di 22 persone per frode al fisco, di cui 3 per riciclaggio e 2 per autoriciclaggio in criptovalute fra una società di Cecina e una di Londra.

Cosa ha fatto scattare l’indagine di Livorno

Sono ben 100, inoltre, gli imprenditori coinvolti in un giro di documenti falsi per 93 milioni di euro con 3 professionisti che mettevano in piedi un reticolo di società di comodo in 12 Paesi europei. Scattati sequestri per oltre 6 milioni di euro nella provincia di Livorno.

Le Fiamme Gialle hanno spiegato che l’indagine è partita dopo la scoperta di una crescita esponenziale di un esercizio economico nella provincia di Livorno. Si tratta di un modesto negozio di articoli ortopedici, una piccola Srl passata in pochi mesi da 100mila euro a un milione di fatturato. Da qui l’indagine della Tenenza di Cecina, con la scoperta di fatture per presunte operazioni inesistenti. Con un ammontare complessivo che supera i 93 milioni di euro.

I sequestri e i possibili reati

Il Gip, presso il Tribunale di Livorno, ha già emesso il già citato sequestro preventivo per 6 milioni di euro. Sono compresi tre terreni agricoli a Velletri (Roma), sette unità immobiliari tra negozi e capannoni industriali sempre a Velletri e a Paliano (Frosinone) e importanti disponibilità finanziarie.

La Guardia di Finanza di Livorno ha anche spiegato che le transazioni sono state coperte dal cosiddetto “pseudonimato”. Un sistema a garanzia della più totale riservatezza dei soggetti titolari delle posizioni finanziarie in oggetto. Dei 16 milioni di presunta Iva evasa, quelli “autoriciclati” in criptovalute ammonterebbero a circa 600 mila euro. A gestire queste ultime transazioni sarebbe stata una società di Londra, molto nota nel settore.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago