Categories: CRONACA

Liliana Segre vaccinata contro il Covid a Milano: “Grazie a voi”. VIDEO

[scJWP IdVideo=”dFRgPVef-Waf8YzTy”]

Vaccinazione al Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano per la senatrice a vita Liliana Segre. L’ultranovantenne senatrice a vita milanese, sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz, si è presentata al centro vaccinale verso le 11.30 di questa mattina per la somministrazione programmata. Ad accoglierla anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il vice presidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti.

Liliana Segre, e il vaccino: “Pazzi a non volerlo fare”

Il presidente di Regione Lombardia ha ringraziato la senatrice per aver prestato il volto alla campagna di vaccinazione regionale. “Scherza? Sono io che sono felice di essere stata vaccinata“, ha risposto Liliana Segre. “Grazie mille per il video che ci ha registrato. Perché abbiamo bisogno. C’è ancora troppa gente che non si è iscritta“, ha insistito Fontana. “Ma io dico, questa gente è pazza a non voler fare il vaccino?“, è stata la reazione della senatrice a vita. “Un po’ di matti ci sono“, la risposta.

Sa già tutto“, aveva invece detto Liliana Segre nel suo primo colloquio con una dottoressa dell’ospedale meneghino. Quindi, al momento della somministrazione del vaccino: “Forse stavolta mi farai male“. “L’ago è molto sottile, infatti non si sente. Potrebbe però darle un po’ di fastidio“, la spiegazione del medico.

L’apprensione in Lombardia: “Temiamo affollamenti”

[scJWP IdVideo=”HYPk2XwC-Waf8YzTy”]

Ha preso intanto preso il via la fase 1 Ter della campagna vaccinale in tutta la Regione Lombardia. Oltre al Fatebenefratelli, dove si è recata Liliana Segre, l’ospedale Niguarda è tra i primi centri della città di Milano a somministrare il siero agli anziani, con un’apposita struttura allestita in via Ippocrate 45. Da questa mattina gli ultraottantenni hanno iniziato a mettersi in coda con largo anticipo rispetto all’orario prefissato. “È stata una mattinata piuttosto intensa“, spiega Simona Giroldi, direttrice socio-sanitaria e responsabile della vaccinazione anti-covid del Niguarda.

Le persone, come ci si poteva immaginare, sono arrivate con grande anticipo rispetto all’orario della prenotazione. Le criticità da dover risolvere per i mesi che verranno sono legate al rischio di affollamenti fuori dalla struttura. Dovremo sicuramente lavorare sull’implementazione di questi spazi“, aggiunge la dottoressa Giroldi. Perché, come ha chiaramente spiegato la stessa Liliana Segre, ci sono moltissimi lombardi ultraottantenni che attendono. E diversi di loro hanno paura.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago