[scJWP IdVideo=”CGENTByk-Waf8YzTy”]
Durante l’incontro “La cultura del cambiamento, politica e diritti”, svolto in occasione della seconda edizione di CasaCorriere Festival, la senatrice a vita Liliana Segre ha parlato delle minacce che ha ricevuto nel corso degli anni. “Da una parte c’è l’antisemitismo che non si è mai interrotto, dall’altra la tastiera. La Polizia Postale cerca di risolvere il problema dell’anonimato, a volte ci sono difficoltà a scovare questi personaggi. I pochi che si firmano da poco tempo non hanno avuto vita facile da quando ho smesso di rispondere con il silenzio, adesso li denuncio. Non sono affatto ottimista per il futuro”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…