[scJWP IdVideo=”MoRXlIT1-Waf8YzTy”]
Si è tenuto questa mattina, presso i Cantieri culturali della Zisa di Palermo, il terzo Forum QualEnergia Sicilia organizzato dalla sezione isolana di Legambiente. Dopo l’intervento introduttivo del presidente regionale Gianfranco Zanna, si sono alternati rappresentanti di associazioni ambientaliste e società fornitrici che si stanno attrezzando per l’energia sostenibile.
A margine del primo panel, Anita Astuto, responsabile del settore energia e clima di Legambiente Sicilia, nonché coordinatrice del progetto Sicilia Carbon Free, ha sottolineato anche l’importanza di un forte intervento da parte degli enti locali; oltre alla necessità di abbreviare i tempi per ridurre le emissioni rispetto a quanto paventato durante il Cop26 di Glasgow.
Un tema molto sentito per l’associazione ambientalista, come peraltro già ribadito nel corso della visita di una delegazione di Legambiente alla manifestazione organizzata dai Fridays for Future e a quella della Cop26 Coalition di Glasgow a inizio novembre. Durante la quale Legambiente aveva ammonito: “Servono azioni concrete per il clima e meno chiacchiere”.
“Questa è l’ultima occasione per invertire davvero la rotta e salvare il pianeta – avevano detto i delegati dell’organizzazione -. Serve un accordo per il clima ambizioso sbloccando la questione degli aiuti ai Paesi più poveri“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…