Categories: CRONACA

Lazio, sindacati sanità in protesta alla Regione: “Servono assunzioni”

[scJWP IdVideo=”GSTfsc0E-Waf8YzTy”]

Un centinaio di dipendenti della sanità pubblica e privata hanno manifestato davanti alla Regione Lazio per protestare contro le loro attuali condizioni di lavoro.

L’urlo degli operatori sanitari: “Da famosi a dimenticati”

Roberto Chierchia, segretario Cisl FP Lazio, ha spiegato: “Siamo qui per protestare, perché abbiamo bisogno di sicurezza, assunzioni e salari. In questo momento in tutta la Regione mancano 10mila assunzioni. Non si è approfittato della stasi che c’è stata tra la prima e la seconda ondata, e ancora oggi abbiamo moltissime dotazioni organiche incomplete. Mancano operatori specializzati, infermieri, tecnici, ostetriche, medici. Vogliamo che ci siano investimenti“.

Vanessa Tagliaferri, dell’Ospedale Grassi, ha aggiunto: “La situazione nel Lazio è pressoché drammatica, nonostante si voglia far credere che è tutto sotto controllo. Tutto invece funziona solo grazie alla buona volontà di noi infermieri e del personale sanitario. Siamo diventati tanto famosi in primavera, per essere poi dimenticati in autunno. Cosa ci aspetterà nei prossimi mesi non lo sappiamo. Tuttavia vi assicuriamo che già oggi siamo in sofferenza. Abbiamo bisogno di assunzioni e di lavorare in sicurezza“.

La sanità nel Lazio: “Servono assunzioni, 2000 sono stati contagiati”

Alessandro Gambino, della Uil FPL del Gemelli, ha posto l’attenzione sulla necessità di “lavorare in sicurezza” nel Lazio: “Bisogna capire che noi siamo dei lavoratori, dei professionisti, e per questo vogliamo essere riconosciuti. Sia a livello economico che normativo. Ma soprattutto vogliamo lavorare in sicurezza, sia per l’utenza che per noi stessi“.

Al termine dell’incontro con i rappresentanti della Regione, il segretario generale FP Cgil Lazio, Giancarlo Cenciarelli, ha affermato: “L’incontro con l’assessorato è stato positivo. Hanno compreso le ragioni di questa protesta. Hanno compreso che siamo qui per difendere il servizio sanitario regionale. Non era una protesta contro, ma una protesta per. Abbiamo chiesto che si facciano nuove assunzioni. Noi abbiamo circa 2000 operatori del servizio sanitario pubblico che oggi sono contagiati dal Coronavirus, e quindi non sono in servizio. Per sopperire a queste assenze, per implementare i nuovi servizi come i drive in, servono nuove assunzioni. Di medici, infermieri e tutte le figure sanitarie necessarie per far funzionare un sistema che deve garantire le cure“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago