CRONACA

Tragedia sul lago di Garda: coppia in barca travolta da un motoscafo

Tragedia sul lago di Garda. La 25enne Greta Nedrotti, di Toscolano Maderno, e il 37enne Umberto Garzarella, di Salò, sono stati travolti e uccisi da un motoscafo. Mentre l’uomo è morto sul colpo, la ragazza è stata sbalzata in acqua e il suo corpo è stato trovato solo dopo ore di ricerche. L’incidente è avvenuto nella notte tra sabato e domenica, come indicano le prime ricostruzioni della vicenda. Il corpo di Umberto Garzarella è stato trovato prima delle 5 di mattina di ieri su una piccola barca di legno alla deriva che presentava danni da urto, tra Salò e San Felice del Benaco, sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Sul posto sono arrivati i carabinieri del Nucleo investigativo di Brescia e la Guardia Costiera. Nelle ore precedenti, un turista tedesco si era fatto medicare delle ferite riportate in quello che era sembrato un incidente nautico di lieve entità.

La ricostruzione dell’incidente col motoscafo

Dopo aver trovato degli indumenti femminili a bordo dell’imbarcazione, gli inquirenti hanno sollevato l’ipotesi che oltre a Garzarella dovesse esserci anche una donna. Questa intuizione si è rivelata corretta nelle ore successive quando gli uomini impegnati nelle ricerche hanno trovato il corpo senza vita di Greta Nedrotti a una profondità di circa 98 metri, davanti al porto di Portese.

Nel corso delle indagini, gli agenti sono risaliti al motoscafo che ha travolto l’imbarcazione sulla quale si trovava la coppia. I due turisti tedeschi che si trovavano a bordo del mezzo sono indagati per omicidio colposo e omissione di soccorso. “Era buio e non ci siamo accorti di nulla”, hanno spiegato agli inquirenti. Le ricostruzioni effettuate finora indicano che il motoscafo è planato sulla barca in legno sulla quale si trovavano Greta e Umberto, squarciandola. L’impatto ha causato la parziale amputazione delle gambe della ragazza. La coppia si era avvicinata a Salò in barca per assistere al passaggio delle auto della Mille Miglia storica.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago