CRONACA

La Verità: “Arcuri indagato per peculato”. Arcuri: “Non ne so nulla”

Secondo quanto anticipato dal quotidiano “La Verità”, Domenico Arcuri sarebbe stato iscritto sul registro degli indagati della Procura della Repubblica di Roma per peculato. L’accusa rivolta all’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid sarebbe contenuta nel fascicolo sulle forniture di mascherine cinesi.
Il 24 febbraio scorso, per l’arrivo in Italia di una parte di queste mascherine senza certificazione, c’erano stati un arresto e quattro misure interdittive.
Secondo quanto reso noto da “La Verità”, la procura avrebbe contestato il reato di peculato anche ad Antonio Fabbrocini, stretto collaboratore di Arcuri e responsabile unico del procedimento per l’acquisto di 801 milioni di mascherine da tre diversi consorzi cinesi.

La replica di Arcuri

Parlando dell’articolo di “La Verità”, Arcuri ha dichiarato “di non avere notizia di quanto riportato dal suddetto quotidiano”. L’ex commissario straordinario, nonché la struttura già preposta alla gestione dell’emergenza, “continueranno, come da inizio indagine, a collaborare con le autorità inquirenti, nonché a fornire loro ogni informazione utile allo svolgimento delle indagini”.

La ricostruzione della Procura di Roma

Come riportato da “Il Fatto Quotidiano“, secondo gli inquirenti romani, dietro all’affaire delle mascherine ci sarebbe un “comitato d’affari”, un “sodalizio” composto da “freelance improvvisati desiderosi di speculare sull’epidemia” e “capace di interloquire e di condizionare le scelte della Pubblica amministrazione”. I suoi componenti avrebbero ottenuto provvigioni “indebite” per oltre 77 milioni di euro. Il merito è di quello che la Procura di Roma definisce “un certo ascendente” nei confronti della struttura commissariale.

Il passaggio da Arcuri a Figliuolo

Il primo marzo 2021, il premier Mario Draghi ha sostituito il commissario generale Domenico Arcuri con il Generale di Corpo di Armata Francesco Paolo Figliuolo. In quell’occasione il presidente del Consiglio dei Ministri aveva ringraziato pubblicamente l’amministratore delegato di Invitaliaper l’impegno e lo spirito di dedizione” con cui aveva “svolto il compito a lui affidato in un momento di particolare emergenza per il Paese”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago