Categories: CRONACA

La Toscana contro la violenza di genere. Nardini: “Tenere alta l’attenzione”

[scJWP IdVideo=”nsP05Xm9-Waf8YzTy”]

Nella mattinata di sabato 13 novembre, la Regione Toscana ha presentato, nella sede della Giunta regionale, un’iniziativa realizzata con Unicoop in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in programma il 25 novembre. L’idea è quella di coinvolgere in maniera semplice e diretta tutti coloro i quali vogliano dare una mano anche con un solo euro, per sostenere realtà impegnate nella lotta alla violenza di genere.

Nardini: “Accendiamo i riflettori su un fenomeno drammatico”

L’assessora regionale alle Pari opportunità, Alessandra Nardini, ha commentato l’iniziativa a margine della presentazione stessa. “Si tornano ad accendere i riflettori sul drammatico fenomeno della violenza di genere – ha detto -. Si tratta di una piaga che fa ancora male alla nostra società. Noi dobbiamo tenere altissima l’attenzione e rafforzare la campagna di informazione“.

Ha espresso orgoglio anche Irene Mangani, vicepresidente Lega Coop Toscana. “Parte oggi l’iniziativa promossa dalla Coop regionale che prevede la donazione di un euro per ogni bottiglia di olio extravergine venduta. Sarà possibile aiutare i centri antiviolenza che assistono le donne. Si promuove inoltre una campagna di sensibilizzazione verso l’utilizzo del numero 1522, antiviolenza e stalking. Il numero è attivo a qualunque ora del giorno e della notte. Verrà stampato su tutti gli scontrini, ci saranno pannelli informativi nei punti vendita”.

Le associazioni: “Iniziativa importante, sosteniamo percorsi per aiutare vittime di violenza”

Oltre alle realtà istituzionali e commerciali, è fondamentale l’apporto delle associazioni di volontariato. A confermarlo Elena Baragli, presidentessa dell’associazione Artemisia. “È molto importante sostenere anche con percorsi che aiutino le donne nella fuoriuscita dalla violenza di genere – ha spiegato – con contributi degli utenti. In questo caso, grazie alla raccolta fondi di Unicoop”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Maria Giovanna Papucci, presidentessa del Centro antiviolenza Ippogrifo di Livorno: “Dopo i primi 20 giorni di pandemia le richieste al centro sono aumentate, abbiamo addirittura fatto degli incontri in presenza per i casi più gravi”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago