CRONACA

La colazione pesa sulle tasche degli Italiani, la ricerca svela i dati

Un dato interessante emerge dall’ultima ricerca di Altroconsumo riguardo le colazioni degli Italiani, legato anche alla spesa. 

La colazione rappresenta un momento cruciale della giornata per molti italiani. Un’indagine di Altroconsumo ha gettato luce sulle abitudini mattutine di oltre 1.400 consumatori, rivelando dati interessanti sulla preferenza tra la colazione domestica e quella al bar. Ma non solo.

Ricerca di Altroconsumo sulle abitudini degli italiani per la colazione – newsby.it

Secondo lo studio condotto da Altroconsumo, una schiacciante maggioranza del 69% degli intervistati dichiara di fare sempre colazione a casa. Questa tendenza sottolinea una chiara predilezione per il comfort domestico rispetto all’esperienza del bar, riservata più spesso ai weekend o ai giorni festivi. In media, gli italiani dedicano alla colazione casalinga più di sei giorni alla settimana, mentre la visita al bar si attesta su una frequenza bi-settimanale.

L’impatto della colazione sulle tasche degli Italiani

Nonostante sia considerato il pasto più importante della giornata, gli italiani sembrano dedicare un tempo relativamente limitato alla colazione. Chi opta per la versione casalinga impiega in media solo 15 minuti tra preparazione e consumo. Al contrario, coloro che preferiscono fare colazione al bar non sono mossi da esigenze di tempo ma cercano piuttosto un momento di piacere e relax, dedicandovi circa 20 minuti.

Si sceglie di fare colazione a casa anche per il risparmio – newsby.it

L’indagine ha anche esplorato le preferenze alimentari mattutine degli italiani: l’81% degli intervistati mostra una netta inclinazione verso i cibi dolci per iniziare la giornata. Questa tendenza è particolarmente marcata tra gli under 35. Solo una minoranza (3%) sceglie opzioni salate mentre il restante 16% alterna tra dolce e salato con una maggiore propensione verso quest’ultima scelta dopo i 35 anni.

Il caffè domina indiscusso come bevanda re della prima colazione sia a casa che al bar. A seguire troviamo acqua, latte e yogurt per chi fa colazione in casa; mentre al bar dopo caffè e cappuccino, spiccano latte macchiato o liscio e succhi di frutta fra le scelte più popolari. Per quanto riguarda i solidi, biscotti dominano sulle tavole domestiche insieme a confetture o creme spalmabili dolci, mentre al bar trionfa la classica brioche accompagnata occasionalmente da paste o torte.

L’aspetto economico gioca un ruolo non trascurabile nelle abitudini legate alla colazione fuori casa: secondo Altroconsumo il costo medio del caffè al banco è aumentato del 6% negli ultimi due anni mentre quello del cappuccino ha visto un incremento del 7%. Le brioches hanno subito l’aumento maggiore con prezzi cresciuti del 13% rispetto al passato.
Queste variazioni nei prezzi potrebbero influenzare ulteriormente le abitudini dei consumatori favorendo ancora di più la scelta della colazione domestica rispetto a quella consumata fuori casa.

L’indagine condotta da Altroconsumo rivela come la maggior parte degli italiani prediliga nettamente la comodità e l’economicità della propria cucina per il pasto mattutino rispetto all’esperienza offerta dai locali pubblici.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago