Ischia, lo sfogo di un residente: “Orgoglioso di essere abusivo”
"Lo Stato è una camorra. Il governo parla solo ma intanto le opere sull'isola sono state fatte dal fascismo" ha dichiarato

Foto | Newsby
Mentre a Ischia proseguono i lavori per riportare la situazione alla normalità, alcuni abitanti hanno commentato quanto avvenuto. È il caso di Luigi, che ha affrontato il tema dell’abusivismo, particolarmente caldo negli ultimi giorni. “Abusivismo? Ne sono orgoglioso a questo punto perché lo Stato è una camorra. Il governo parla solo ma intanto le opere nell’isola sono state fatte dal fascismo. Siamo abusivi perché dopo il terremoto chi ha pensato di mettere qualche colonna per rafforzare la propria abitazione adesso è considerato tale“. Luigi sottolinea poi l’importante contributo di tanti giovani ragazzi: “Vengono qui per dare una mano, ciò ci gratifica e fa parte del nostro senso d’appartenenza“.
Frana Ischia, all’Hotel Michelangelo si prega per le vittime e si assistono i bambini senza casa
La maggior parte degli sfollati di Casamicciola Terme si trova all’Hotel Michelangelo, dov’è stato dedicato uno spazio per svolgere la messa e pregare per le vittime della frana e per i dispersi. In una sala capiente è stata invece adibita l’area bambini dove, grazie ai volontari del Centro Papa Francesco e della Pastorale Giovanile di Ischia, i bambini delle famiglie sfollate vengono assistiti per giocare e fare i compiti. “Insieme a diverse associazioni cerchiamo di regalare un sorriso a questi bambini” – spiega la volontaria Simona Salvati. Claudia, mamma di uno dei bambini coinvolti, mostra alla videocamera un disegno realizzato da sua figlia affermando: “Qui stiamo bene, ci trattano davvero benissimo“. La donna racconta poi dell’enorme disagio causato dalla frana: “Ho sentito dei rumori fortissimi, non riuscivamo neanche ad uscire di casa. La protezione civile ci ha dato una grossa mano. La mia casa ora è inagibile e non so dove andare. Siamo stati già 3 anni in un hotel da terremotati, dopo un po’ diventa pesante però“.