CRONACA

Irene Pivetti sotto la lente della Procura: indagata per riciclaggio

Irene Pivetti, ex Presidente della Camera, è al centro di un’indagine della Procura di Milano con l’accusa di riciclaggio. A condurla il pm Giovanni Tarzia.

L’inchiesta della Procura di Milano

L’inchiesta è iniziata da circa un anno e riguarda diverse operazioni commerciali poco chiare che hanno a che fare con l’import e export di diversi prodotti dalla e per la Cina. Oltre alla ex deputata di Lega e Udeur, nel mirino degli inquirenti sono finite altre cinque persone. La vicenda non è legata a un altro caso giudiziario riconducibile a Irene Pivetti: quello sull’importazione sempre dalla Cina di mascherine che nelle passate settimane ha avuto un’importante eco mediatica.

Nel corso della giornata di martedì, i militari della Guardia di Finanza hanno effettuato una serie di perquisizioni. Si sono infatti recati nell’abitazione milanese di Irene Pivetti (situata in pieno centro, in zona Porta Venezia) e anche in due società a lei riconducibili. Nel corso dell’operazione hanno sequestrato carte e documenti, anche informatici, che potrebbero essere utili per lo sviluppo delle indagini. Gli inquirenti sospettano che le suddette società abbiano contribuito a riciclare denaro nell’ambito di attività commerciali con la Cina.

Irene Pivetti: il caso delle mascherine

Il precedente caso, quello delle mascherine, da pochi giorni è stato trasferito dalla Procura di Roma a quella di Milano per competenza territoriale. Tale procedimento, in cui si indaga per possibile frode nelle pubbliche forniture, riguarda una partita di dispositivi di protezione individuale commissionata nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Al centro delle indagini la società ‘Only Logistics Italia’, a sua volta di proprietà di Irene Pivetti. Sulla vicenda ha aperto un procedimento anche la Corte dei Conti.

La Procura di Roma aveva effettuato una serie di acquisizioni documentali nella sede della Protezione Civile lo scorso 29 aprile. Al vaglio c’erano in particolare i contratti di fornitura stipulati con la società di Irene Pivetti. Sulla vicenda anche le Procure di Savona e di Siracusa hanno dato il via alle indagini.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago