CRONACA

Intelligenza Artificiale, minaccia o opportunità? cosa ne pensano maturandi

Intelligenza Artificiale, minaccia o opportunità? cosa ne pensano gli studenti italiani impegnati a breve con l’inizio degli esami di Maturità.

In un mondo in rapida evoluzione, dove l’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo i confini del possibile, la percezione dei giovani nei confronti di questa tecnologia rivela un interessante spaccato generazionale. Una recente indagine condotta da Studenti.it ha gettato luce sulle opinioni e aspettative dei maturandi alla vigilia degli Esami di Stato 2024, offrendo spunti di riflessione sul futuro che li attende.

intelligenza artificiale maturità intelligenza artificiale maturità
L’IA e i maturandi, cosa ne pensano gli studenti? newsby.it

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il 70% dei giovani intervistati vede nell’IA non una minaccia, ma un’opportunità per il proprio futuro. Questo dato sottolinea una marcata fiducia nella tecnologia e nelle sue potenzialità di migliorare la società e il mercato del lavoro. La velocità con cui l’IA sta cambiando le dinamiche professionali sembra quindi essere interpretata più come uno stimolo all’adattamento e all’apprendimento che non come un ostacolo.

Preparazione alla Maturità e utilizzo del digitale

L’influenza dell’Intelligenza Artificiale si estende anche alle decisioni riguardanti il percorso post-diploma. Il 36% degli intervistati ha dichiarato che la presenza dell’IA nel mondo del lavoro ha giocato un ruolo nelle loro scelte future, segno evidente di quanto questo tema sia sentito tra i giovani. Nonostante ciò, una percentuale significativa (64%) ammette di non averne tenuto conto a causa della scarsa conoscenza sull’argomento.

Tutto pronto per l’inizio degli esami di Maturità 2024 (Foto Ansa) newsby.it

Nell’imminenza degli esami di stato, gli studenti si affidano sempre più al digitale per prepararsi al meglio. Il PC emerge come lo strumento prediletto dal 40% dei maturandi per accedere a risorse didattiche online quali appunti, e-book e video lezioni. Questa tendenza conferma l’integrazione sempre più profonda tra tecnologia e studio, con tre studenti su quattro che utilizzano supporti digitali durante le loro sessioni di apprendimento.

Lo studio intensivo richiesto dalla preparazione agli esami porta con sé anche la necessità di trovare valide strategie per gestire lo stress. Secondo i dati raccolti da Studenti.it, fare sport emerge come l’attività preferita dal 25% dei maturandi per scaricare la tensione accumulata durante le ore di studio. Segue l’ascolto della musica (15%), dimostrando come attività fisica e relax mentale siano componenti essenziali nella vita degli studenti in questo periodo critico.

I risultati della survey condotta da Studenti.it rivelano una generazione consapevole delle sfide poste dall’avvento dell’intelligenza artificiale ma pronta ad affrontarle con ottimismo ed entusiasmo. La maggior parte dei maturandi vede nell’IA un alleato prezioso per il proprio sviluppo professionale futuro piuttosto che una minaccia da temere. Inoltre, l’utilizzo strategico delle risorse digitali nella preparazione agli esami testimonia una fluida integrazione tra tecnologia ed educazione, delineando nuovi orizzonti nel panorama dello studio moderno.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

4 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

4 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

6 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago