Categories: CRONACA

Infermiera Saronno, resta condanna a 30 anni: il commento dei legali

[scJWP IdVideo=”QnmNxw04-Waf8YzTy”]

Siamo soddisfatti per la conferma della condanna. È stato un percorso delicato, doloroso e complesso. La vicenda umana ovviamente non finisce e la ferita non si rimarginerà“. Così l’avvocato Luisa Scarrone, legale di parte civile dei familiari di Massimo Guerra. Si tratta dell’uomo che, secondo l’accusa, venne ucciso con dei farmaci dalla moglie Laura Taroni, l’ex infermiera dell’ospedale di Saronno condannata oggi nell’appello ‘bis’ a 30 anni di carcere.

Confermata la condanna a 30 anni: “Ora il processo civile”

La vicenda processuale legata all’ospedale di Saronno, però, non si chiude con la nuova condanna nei confronti dell’infermiera. “La battaglia sul fronte civile per il risarcimento ci sarà nel processo a carico di Leonardo Cazzaniga. In questo processo, infatti, l’ospedale è responsabile civile. Mentre, nel procedimento a carico di Taroni, il risarcimento ci è stato negato“, ha aggiunto infatti l’avvocato.

L’attenzione ora si sposterà dall’infermiera agli altri medici. “I meccanismi processuali, quindi la scelta del rito abbreviato, hanno fatto sì che noi non potessimo avere in questo processo il responsabile civile – ha spiegato la legale –. Quindi noi faremo questa battaglia nel processo svolto con rito ordinario nei confronti di Cazzaniga. Perché lì abbiamo una parte civile e lì chiederemo che l’ospedale risponda dell’operato di tutti i medici che hanno agito per conto dell’ospedale“.

L’avvocato dell’infermiera insorge

[scJWP IdVideo=”wqPVTtdo-Waf8YzTy”]

La sentenza è stata accolta in tutt’altro modo, invece, dalla legale dell’imputata. “Mi aspettavo che venisse presa in considerazione la personalità di Taroni. Sono delusa, perché non sono state recepite le indicazioni della Cassazione“. Così l’avvocato Monica Alberti, avvocato di Laura Taroni, la cosiddetta ‘infermiera-killer’ dell’ospedale di Saronno, per la quale nell’appello ‘bis’ è stata confermata la condanna a 30 anni per due omicidi.

Il legale ha annunciato il ricorso in Cassazione e ha detto di essere “curiosa di leggere le motivazioni” a carico della sua assistita. “Perché la Corte ha cancellato una delle tre aggravanti contestate all’ex infermiera, ma confermato, comunque, la pena. Bisognerà capire che calcolo è stato fatto“, ha aggiunto.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago