CRONACA

Infermiera killer, processo da rifare: mancano 13 pagine della sentenza

Un errore materiale, che provoca l’annullamento di una sentenza di condanna a 30 anni di carcere. Questo il colpo di scena che stravolge il processo a carica di Laura Taroni, infermiera killer del pronto soccorso di Saronno (Comune in provincia di Varese). La donna era accusata, insieme all’amante medico Leonardo Cazzaniga, di aver ucciso sua madre e suo marito.

Infermiera killer: il processo andrà ripetuto

I giudici hanno stabilito che il processo d’appello dovrà essere nuovamente celebrato, davanti a una nuova sezione della Corte d’Assise d’Appello di Milano. A spiegarne il motivo è Cataldo Intrieri, avvocato della donna, che aveva presentato apposito ricorso. Nella sentenza che confermava il verdetto di primo grado del Gip di Busto Arsizio a carico dell’infermiera killer mancavano infatti 13 pagine. La sentenza ne prevedeva in tutto 122.

Si tratta dell’intera sezione relativa alla capacità di intendere e di volere dell’imputata, l’infermiera killer giudicata colpevole nella sentenza depositata lo scorso 30 novembre, dopo la pronuncia del 2 luglio. La condanna in primo grado risale invece al febbraio del 2018. Già allora il tribunale di Busto Arsizio stabilì una pena detentiva di 30 anni.

Le spiegazioni dell’avvocato della donna

La causa è riaperta“, ha spiegato l’avvocato Intrieri, come si può leggere sull’Ansa. “La decisione non riguarda solo il fatto che la sentenza fosse incompleta. Perché la Corte d’Appello di Milano aveva dimenticato solo una parte della motivazione, ma anche le prove sulla responsabilità per gli omicidi” per cui era arrivata la condanna a carico dell’infermiera killer.

Laura Taroni era stata condannata a 30 anni di reclusione dopo il rito abbreviato. I suoi capi di imputazione riguardavano gli omicidi del marito Massimo Guerra e della madre Maria Rita Clerici. Una vicenda per cui non solo la donna era finita a processo, ma anche Leonardo Cazzaniga. Ex primario di Saronno e amante dell’infermiera killer, quest’ultimo nello scorso mese di gennaio è stato ritenuto colpevole di dieci dei dodici omicidi per cui era imputato. Si trattava di persone che lui stesso aveva preso in cura e che erano morti in corsia. Ora però è tutto da rifare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago