Categories: CRONACA

Autobus prende fuoco a Lecco: autista salva 25 bambini

[scJWP IdVideo=”K4kUXnfC-Waf8YzTy”]

Tragedia sfiorata sulla Superstrada 36 che collega Lecco alla Provincia di Sondrio. Un autobus con a bordo venticinque bambini ha preso fuoco improvvisamente in galleria. Ma per fortuna i bambini erano già stati evacuati. L’autista si era accorto in tempo del guasto, aveva fermato il mezzo e li aveva aiutati a scendere dall’autobus.

L’autobus incendiato in poco tempo

Nel giro di pochi minuti le fiamme hanno avvolto l’intero autobus e i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire con cinque mezzi di soccorso per domare l’incendio e mettere il tratto di strada in sicurezza. La Superstrada è stata chiusa e il traffico diretto verso nord deviato ad Abbadia Lariana, lungo la Provinciale 72. 

I bambini e gli automobilisti intossicati

I bambini hanno tra i 10 e i 13 anni e sono tutti di Lipomo, in Provincia di Como. Stanno tutti bene, anche se sette di loro sono stati trasportati in ospedale per accertamenti. Si teme abbiamo respirato fumo tossico. Anche l’autista dell’autobus non ha avuto conseguenze. Il fumo ha intossicato altri tre automobilisti che si sono fermati per aiutare durante le prime operazioni di soccorso.

Incidenti di autobus: i precedenti

Il tempestivo intervento dell’autista ha scongiurato il peggio. Purtroppo gli autobus sono stati protagonisti di alcuni tragici incidenti negli ultimi dieci anni. Nel 2017 in prossimità dell’uscita di Verona Est, 16 ragazzi ungheresi tra i 14 e i 18 anni rimasero intrappolati nell’autobus in fiamme e persero la vita. Sempre legato a una gita scolastica l’incidente nel 2010 a Massa Carrara, in cui un autobus francese precipitò in una scarpata. Causando la morte dell’autista, di una maestra e di un bambino.

Nel luglio del 2013 in Provincia di Avellino un autobus con 48 persone a bordo precipitò dall’altezza di 25 metri da un viadotto. Il bilancio fu di 40 morti. Le indagini stabilirono che il veicolo su cui viaggiava la comitiva non era stato revisionato e aveva percorso 800mila chilometri.

Infine, un incidente avvenuto in Spagna sconvolse nel 2016 l’Italia perché a bordo dell’autobus uscito fuori strada c’erano anche molti connazionali. Delle tredici vittime, sette erano italiane. Senza contare gli incendi sugli autobus di linea a Roma, tutti per fortuna finora senza conseguenze per i passeggeri.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago