Prosegue da oltre 48 ore il lavoro dei vigili del fuoco impegnati per gli incendi boschivi in Sicilia. Le maggiori criticità si registrano tra le province di Palermo (nel video clip) e Messina: a Gratteri (Palermo), Militello Rosmarino e Tripli alcune abitazioni, strutture e mezzi di trasporto sono stati minacciati o coinvolti dalle fiamme. Stamattina sono cinque i Canadair dei vigili del fuoco in azione, impegnati su Gratteri, Carini, Monreale (Palermo), Ficarra (Messina) e Custunaci (Trapani).
Per fronteggiare la situazione e i tanti incendi, è stato disposto il potenziamento del dispositivo di soccorso con il raddoppio del personale in servizio, oltre a quello proveniente dalle altre province della regione (800 vigili del fuoco). Solo 300 sono quelli impiegati per lo spegnimento dei roghi nei territori di Palermo e Messina, con ben 36 interventi solo nel Palermitano durante la notte. In corso 20 interventi. Per tutta la notte hanno lavorato 22 squadre.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…