CRONACA

A Imola 500 euro a chi dismette le slot machines

Il tema delle slot machines continua ad essere estremamente controverso. Soprattutto perché si tratta di una abitudine la quale può infine sfociare nella pericolosissima ludopatia, ovvero la tendenza a fare del gioco una vera e propria patologia. Da evitare quindi per quanto possibile, ad esempio con provvedimenti di carattere amministrativo come quello prospettato dall’amministrazione comunale di Imola.

A Imola 500 euro ai locali che dismettono le slot machines

I locali che dismettono le slot al loro interno avranno in cambio 500 euro. Soldi provenienti da un finanziamento regionale ad hoc, il cui nome è abbastanza esplicativo: “slot free”. Il quale corrisponde all’obiettivo di limitare i pericoli connessi con un utilizzo intensivo delle slot fisiche, abitudine che può addirittura comportare la rovina economica per quei soggetti non in grado di contenere in limiti accettabili la tendenza.

Anche se, in definitiva, si tratta di un semplice palliativo, considerato come in tempi di Covid il gioco si sia spostato online. Una tendenza sempre più forte la quale è stata favorita dalle nuove necessità sanitarie indotte dall’arrivo della pandemia sul suolo italiano.

Le slot si stanno spostando sempre di più online

Le slot si stanno sempre più spostando online. Una tendenza favorita da alcune caratteristiche di non poco conto del gioco online. A partire dalla comodità: non c’è infatti bisogno di recarsi presso un locale fisico per poter giocare, bastano una connessione Internet e un dispositivo in grado di sfruttarla per restare comodamente all’interno della propria abitazione.

Senza contare la straordinaria varietà offerta dai siti dedicati al gioco. I quali sono in grado di presentare alla propria utenza centinaia di macchinette con le più disparate grafiche e trame. Eliminando in partenza il possibile senso di noia derivante dall’utilizzo di una sola slot.

E, ancora, la constatazione che le vincite sui siti online sono più alte rispetto a quelle garantite dalle macchinette reali. Rese possibili dal fatto che i siti non devono sobbarcarsi le spese di gestione dei locali fisici.

Infine, molti esperti indicano un ulteriore motivo alla base della sempre più evidente propensione dei giocatori per il web. Ovvero la possibilità di poter contare sulle slot gratis. Opportunità la quale è naturalmente preclusa nel caso delle slot machines fisiche e che sta spingendo un numero sempre più alto di giocatori a preferire le macchinette virtuali. In questo caso, infatti, è possibile provare prima i giochi in modo da capirne meglio il funzionamento, opportunità sfruttata in particolare dagli utenti che sono soliti cercare di dare un senso a tutto, anche al gioco.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago