Categories: CRONACA

Hub vaccinale al Cinema Multisala: l’inaugurazione a Cerro Maggiore

[scJWP IdVideo=”Rvzfvww0-Waf8YzTy”]

È stato inaugurato in data 15 marzo a Cerro Maggiore, nell’estrema periferia nordoccidentale della Città Metropolitana di Milano, il primo Cinema Multisala in Italia convertito in hub vaccinale. Presente all’inaugurazione anche Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia. “L’importante è che si facciano. Ovunque questo avvenga, va bene. Questo è molto ben organizzato e molto ben fatto“, ha dichiarato.

Hub vaccinale al multisala: come funzionerà

L’hub vaccinale al Multisala di Cerro Maggiore, secondo Fontana, “è la dimostrazione che noi come strutture siamo pronti. Come organizzazione anche a livello di personale anche. Dobbiamo aspettare che ci mandino i vaccini. Appena questi arriveranno partiremo con una grande campagna di vaccinazione. Già adesso non dobbiamo dimenticarci che siamo comunque la Regione che ha vaccinato di più in assoluto“, ha dichiarato il presidente della Lombardia.

Questo centro vaccinale avrà una capacità di più di 1000 vaccini al giorno“, spiega il direttore dell’ASST Milano Ovest, Fulvio Edoardo Odinolfi. Che poi entra nel merito dell’organizzazione: “Qui noi abbiamo aperto dieci postazioni. Ognuna di queste postazioni permette 18 vaccinazioni all’ora. Quindi la potenzialità è di 180 vaccinazioni complessive ogni ora. Partiamo oggi con un numero più limitato, saranno 260 persone circa. Quando ci sarà disponibilità di vaccini siamo pronti ad allargare l’orario di operatività. L’obiettivo è quello di arrivare a oltre 1000 vaccinazioni al giorno“.

La risposta di Cerro Maggiore

Il sindaco di Cerro Maggiore, Giuseppina Berra, aggiunge: “Mi è capitato di ricevere lettere di cittadini, che mi hanno scritto lamentando il fatto che pur avendo un ospedale in zona, che è quello di Legnano, sono stati chiamati a portare i propri genitori o più in generale i propri parenti anziani a lunghe distanze. In certi casi dopo un viaggio di 50 km. Questo era abbastanza prevedibile, e perciò abbiamo pensato di muoverci in fretta per trovare una soluzione. Questa grande collaborazione ha permesso di inaugurare questo hub vaccinale, che spero faccia piacere ai cittadini“.

Prevalgono invece stupore e disorientamento tra le persone in coda per il vaccino. Prevalentemente per il fatto di vedere un luogo di svago, come il Cinema Multisala di Cerro Maggiore, tramutato in hub vaccinale: “Enorme tristezza. Qui venivamo quasi tutte le settimane a vedere i film con la mia famiglia. Ora tornare qui per vaccinarsi è un’enorme tristezza. Speriamo di ritornare in tempi migliori. Questo luogo è un segno dei tempi, è tutto irreale“, raccontano alcuni di loro.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago