Categories: CRONACA

Giornata dell’Ambiente: la mappa di Greenpeace per una città sostenibile

[scJWP IdVideo=”I1LYn8HT-Waf8YzTy”]

Nella giornata mondiale dell’ambiente, Greenpeace lancia una mappa digitale per ripensare il modo in cui viviamo le nostre città e scoprire il loro lato più green. Ma il servizio interattivo permette anche un alto livello di partecipazione, per rendere noti ai propri concittadini punti verdi che magari non tutti conoscono. Ecco come.

Cosa segnala la ecomappa di Greenpeace

Si tratta di una guida navigabile da computer e smartphone per trovare le aree verdi e i servizi di bike sharing più vicini, i punti vendita di prodotti sfusi o usati, i mercati contadini e gli orti urbani. Ma, nella sua mappa, Greenpeace inserisce anche indicazioni per sapere quali aree della città sono collegate da piste ciclabili, se ci sono ciclofficine nel proprio quartiere, dove trovare fontanelle ed erogatori di acqua potabile. E orientarsi tra parchi, giardini e negozi di artigianato diventa ora molto più facile.

Per mettere a punto la sua mappa, come si può leggere e vedere sul video che promuove l’iniziativa, “volontarie e volontari di Greenpeace sono andati in giro in diverse città alla ricerca di servizi di bike sharing e ciclofficine. Punti vendita sfuso e negozi dell’usato. Erogatori di acqua potabile, piste ciclabili, orti urbani e mercati contadini“.

Come partecipare all’iniziativa

Riconosci questi luoghi? Entra in azione per vivere in modo più sostenibile la tua città! Scopri come trovarli con la nostra ecomappa. Una città più green è già in costruzione. Naviga la mappa per scoprire come viverla!“, aggiunge il video. La mappa si trova sul sito di Greenpeace, e invita i cittadini a “cercare i punti che interessano“. Ma non solo. “Se vuoi puoi anche aggiungerne degli altri, inviando una segnalazione“, si spiega infatti.

L’iniziativa di Greenpeace intende promuovere uno stile di vita più sostenibile e offrire a cittadine e cittadini uno strumento per ridurre il nostro impatto ambientale, dai trasporti ai consumi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago