CRONACA

Green Pass nelle scuole, multe fino a mille euro per chi ne è sprovvisto

Fino al 31 dicembre, chiunque entrerà in una scuola dovrà esibire il Green Pass, a eccezione degli studenti. È quanto si apprende dalla bozza del decreto sulla certificazione verde, approvato oggi, giovedì 9 settembre, in Cdm. “Fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde Covid-19”. Quest’obbligo, come accennato, non riguarda gli studenti e chi è esentato dal vaccino. Per le università non vale lo stesso discorso. Negli Atenei, infatti, il Green Pass sarà chiesto anche agli studenti, sia per le lezioni che per gli esami.

Previste multe fino a mille euro per i trasgressori

I controlli spetteranno ai dirigenti scolastici e, nel caso di personale esterno alla scuola, anche ai rispettivi datori di lavoro. Sono previste delle sanzioni per il personale scolastico, universitario e delle Rsa che verrà trovato senza Green Pass. La multa prevista partirà da 400 euro e arriverà a un massimo di mille euro. A essere sanzionati non saranno solo i dipendenti privi della certificazione, ma anche i dirigenti e i datori di lavoro incaricati di controllarne il possesso.

La piattaforma nazionale per il controllo del Green Pass

Per far fronte a questa situazione è stata avviata la piattaforma nazionale per il controllo del Green Pass. “Grazie alla collaborazione fra ministero dell’Istruzione e ministero della Salute, da lunedì 13 settembre, con l’inizio delle lezioni nella maggior parte delle regioni d’Italia, i dirigenti scolastici, o i loro delegati, avranno a disposizione uno strumento agile per poter controllare, in tempo reale, ogni giorno, lo stato (attivo/non attivo) del Green Pass dei dipendenti scolastici”. È quanto chiarisce una nota del ministero dell’Istruzione. Il dicastero ha anche inviato alle scuole una guida operativa e un video esplicativo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago