CRONACA

Green pass, quando sarà abolito? Il generale Figliuolo fissa la quota

Dopo tante polemiche, arrivano indicazioni sul momento in cui il Governo potrebbe decidere di rimuovere l’obbligo del Green pass. O, quantomeno, riconcepire le regole alla base del certificato verde che una fetta non indifferente della popolazione sta contestando. A darle è il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid.

Vaccinati: Figliuolo fissa gli obiettivi

Quando raggiungeremo il 90% dei vaccinati, credo che il governo penserà a qualcosa che potrà andare verso un alleggerimento delle misure di contenimento attuali. Questo riguarda anche l’obbligo del Green Pass“, ha spiegato Figliuolo da Padova. Specificando: “Ciò avverrà se poi i comportamenti continueranno ad essere responsabili come stiamo facendo tutti noi. Ma anche se le curve confermeranno l’andamento attuale“.

Sono sicuro che quando raggiungeremo quell’obiettivo ci potrebbe essere un allentamento delle misure in vigore oggi“, ha aggiunto Figliuolo. Il generale si è poi soffermato su un altro aspetto, legato all’importante aumento di nuovi Green pass fatto registrare già domenica, a pochi giorni dall’introduzione dell’obbligo del passaporto verde. Rispetto alla settimana precedente, infatti, le nuove emissioni sono state addirittura 150 mila in più.

Green pass: cosa potrebbe cambiare e quando

Ben venga il rialzo delle dosi arrivato con la notizia del Green pass esteso e consolidato il 15 ottobre – ha sottolineato Figliuolo –. Ora vedremo se questo trend potrà diventare strutturale. Nel frattempo la curva delle prime dosi si è stabilizzata attorno ai 60 mila, in leggero rialzo. E se è così sono contento“. E gli obiettivi della campagna vaccinale, in altre parole, si avvicinano.

Se dovessero arrivare 70 mila vaccinazioni al giorno per 30 giorni, ci sarebbero due milioni di persone vaccinate in più. Questo ci aiuterebbe ad arrivare al 90% dei vaccinati, ma forse anche a superarlo. A quel punto avremo raggiunto un bell’obiettivo, che è il target che ci proponiamo“, ha concluso Figliuolo. E a quel punto, come detto, anche la situazione Green pass potrebbe cambiare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago