CRONACA

Green pass, quando sarà abolito? Il generale Figliuolo fissa la quota

Dopo tante polemiche, arrivano indicazioni sul momento in cui il Governo potrebbe decidere di rimuovere l’obbligo del Green pass. O, quantomeno, riconcepire le regole alla base del certificato verde che una fetta non indifferente della popolazione sta contestando. A darle è il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid.

Vaccinati: Figliuolo fissa gli obiettivi

Quando raggiungeremo il 90% dei vaccinati, credo che il governo penserà a qualcosa che potrà andare verso un alleggerimento delle misure di contenimento attuali. Questo riguarda anche l’obbligo del Green Pass“, ha spiegato Figliuolo da Padova. Specificando: “Ciò avverrà se poi i comportamenti continueranno ad essere responsabili come stiamo facendo tutti noi. Ma anche se le curve confermeranno l’andamento attuale“.

Sono sicuro che quando raggiungeremo quell’obiettivo ci potrebbe essere un allentamento delle misure in vigore oggi“, ha aggiunto Figliuolo. Il generale si è poi soffermato su un altro aspetto, legato all’importante aumento di nuovi Green pass fatto registrare già domenica, a pochi giorni dall’introduzione dell’obbligo del passaporto verde. Rispetto alla settimana precedente, infatti, le nuove emissioni sono state addirittura 150 mila in più.

Green pass: cosa potrebbe cambiare e quando

Ben venga il rialzo delle dosi arrivato con la notizia del Green pass esteso e consolidato il 15 ottobre – ha sottolineato Figliuolo –. Ora vedremo se questo trend potrà diventare strutturale. Nel frattempo la curva delle prime dosi si è stabilizzata attorno ai 60 mila, in leggero rialzo. E se è così sono contento“. E gli obiettivi della campagna vaccinale, in altre parole, si avvicinano.

Se dovessero arrivare 70 mila vaccinazioni al giorno per 30 giorni, ci sarebbero due milioni di persone vaccinate in più. Questo ci aiuterebbe ad arrivare al 90% dei vaccinati, ma forse anche a superarlo. A quel punto avremo raggiunto un bell’obiettivo, che è il target che ci proponiamo“, ha concluso Figliuolo. E a quel punto, come detto, anche la situazione Green pass potrebbe cambiare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago