CRONACA

Green pass obbligatorio, verso un Dpcm per il 15 ottobre: i temi

L’imminente obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro pubblici e privati, che scatterà il prossimo 15 ottobre, potrebbe essere accompagnato dal ritorno del Dpcm. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sta infatti concretamente valutando di firmarne uno già nel corso di questi giorni.

Dpcm in arrivo: di cosa si occuperà

Il nuovo Dpcm potrebbe includere le indicazioni generali su come verificare il corretto possesso del Green pass. Nulla di realmente nuovo, dato che il decreto dovrebbe includere le linee guida che il Governo ha già concordato con le Regioni. Anche per questo motivo non dovrebbero cambiare le regole in vigore per chi è non vaccinato. Una fetta di cittadinanza tenuta a effettuare tamponi molecolari ogni 72 ore, che scendono a 48 in caso di test rapido.

Nel Dpcm saranno incluse anche le modalità tramite cui effettuare i controlli giornalieri, nelle aziende come nelle strutture pubbliche. Si parla di controlli giornalieri, che potrebbero essere a campione (sul 20% dei dipendenti delle strutture), ma anche a tappeto. Come già avviene per la scuola, il controllo sui Green pass potrebbe essere agevolato dalla messa a punto di una app ad hoc.

Green pass: i timori e le polemiche

Inevitabilmente, però, già infuriano le prime polemiche. Alcune riguardano le piccole imprese, a partire da cantieri o ditte in appalto. Qui infatti il non possesso del Green pass o anche solo un sistematico controllo a tappeto potrebbe scatenare pesanti ritardi nella catena di lavoro. Ma c’è anche altro. La necessità di verificare lo status di ogni lavoratore, infatti, prevede anche un costo non indifferente.

In più c’è il tema dei lavoratori dell’est. Chi si è regolarmente vaccinato con Sputnik non manca infatti nelle aziende. Il siero russo, però, non è riconosciuto dall’Ema e quindi non dà diritto al Green pass. Uno dei tanti problemi che l’imminente Dpcm dovrà affrontare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago