CRONACA

Green pass obbligatorio, verso un Dpcm per il 15 ottobre: i temi

L’imminente obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro pubblici e privati, che scatterà il prossimo 15 ottobre, potrebbe essere accompagnato dal ritorno del Dpcm. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sta infatti concretamente valutando di firmarne uno già nel corso di questi giorni.

Dpcm in arrivo: di cosa si occuperà

Il nuovo Dpcm potrebbe includere le indicazioni generali su come verificare il corretto possesso del Green pass. Nulla di realmente nuovo, dato che il decreto dovrebbe includere le linee guida che il Governo ha già concordato con le Regioni. Anche per questo motivo non dovrebbero cambiare le regole in vigore per chi è non vaccinato. Una fetta di cittadinanza tenuta a effettuare tamponi molecolari ogni 72 ore, che scendono a 48 in caso di test rapido.

Nel Dpcm saranno incluse anche le modalità tramite cui effettuare i controlli giornalieri, nelle aziende come nelle strutture pubbliche. Si parla di controlli giornalieri, che potrebbero essere a campione (sul 20% dei dipendenti delle strutture), ma anche a tappeto. Come già avviene per la scuola, il controllo sui Green pass potrebbe essere agevolato dalla messa a punto di una app ad hoc.

Green pass: i timori e le polemiche

Inevitabilmente, però, già infuriano le prime polemiche. Alcune riguardano le piccole imprese, a partire da cantieri o ditte in appalto. Qui infatti il non possesso del Green pass o anche solo un sistematico controllo a tappeto potrebbe scatenare pesanti ritardi nella catena di lavoro. Ma c’è anche altro. La necessità di verificare lo status di ogni lavoratore, infatti, prevede anche un costo non indifferente.

In più c’è il tema dei lavoratori dell’est. Chi si è regolarmente vaccinato con Sputnik non manca infatti nelle aziende. Il siero russo, però, non è riconosciuto dall’Ema e quindi non dà diritto al Green pass. Uno dei tanti problemi che l’imminente Dpcm dovrà affrontare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

55 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago