CRONACA

Green Pass, Bassetti: “L’Italia non è pronta. Bisogna modificarlo”

A un giorno dall’entrata in vigore del Green Pass obbligatorio per tutti i dipendenti pubblici e privati, il virologo Matteo Bassetti ha parlato del passaporto verde ai microfoni di Rai Radio2. Il direttore della clinica di Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova ha dichiarato di non essere “più a favore” della certificazione. “Così com’è oggi non ha nessun senso continuare. L’abbiamo fatto diventare uno strumento non per stimolare la gente a vaccinarsi, ma per indurla a fare i tamponi”, ha spiegato durante la trasmissione “I Lunatici”.

Bassetti: “Non si può equiparare il tampone alla vaccinazione”

Bisogna decidere che cosa si deve fare con i luoghi di lavoro”, ha aggiunto Bassetti. Per il virologo le possibilità sono due. La prima è lasciar libero di andare a lavoro solo chi ha ricevuto il vaccino. La seconda è la gestione del Green Pass alla francese, obbligatorio cioè nei luoghi di aggregazione e rilasciato “unicamente con la vaccinazione”. In realtà anche in Francia è possibile ricevere la certificazione verde dopo aver eseguito un tampone, ma questa opzione è valida solo per chi non può sottoporsi al vaccino. “Non si può equiparare il tampone alla vaccinazione”, ha sottolineato Bassetti.

“L’Italia non è pronta ad avere il Green Pass nei luoghi di lavoro”

Stiamo dando patenti di sicurezza dove non ce ne sono”, ha aggiunto Bassetti, invitando tutti a fare attenzione. “Il Green Pass ha senso se deve essere uno strumento per stimolare la vaccinazione. Se deve essere uno strumento per far spendere alla gente duecento euro al mese di tampone, è una stupidaggine. Io così da medico non lo sopporto”. Per Bassetti neppure allungare la validità del tampone a 72 ore avrebbe senso. “Diciamo allora che l’Italia non è pronta ad avere il Green Pass sui luoghi di lavoro dal 15 di ottobre, lo rimandiamo a data da destinarsi e lo lasciamo obbligatorio nei luoghi di aggregazione”. Bassetti, in buona sostanza, propone di ripensare l’intera campagna vaccinale e rivedere la gestione del Green Pass.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago