CRONACA

Green Pass falsi, il Governo passa al contrattacco: la app per trovarli

Il Green Pass continua a rappresentare un nodo per il Governo e non solo, con cittadinanza e mondo politico spaccati sull’obbligo di esibirlo dimostrando la propria copertura vaccinale (o, in alternativa, la negatività a un tampone). Anche per questo motivo ha preso piede la piaga della contraffazione, di fronte alla quale l’esecutivo Draghi ha già messo a punto dei provvedimenti.

Perché serve la app contro i certificati contraffatti

Uno di essi è una nuova app, che permette di identificare i Green Pass fasulli. Completamente gratuita, si chiama “Verifica c19” e funziona attraverso la scansione del Qr Code del certificato verde. A confermare il suo lancio è la stessa Presidenza del Consiglio tramite un post via Twitter.

La necessità di verificare l’autenticità dei Green Pass non è nuova. Ad accelerarla è stata un’inchiesta condotta nelle scorse settimane dal Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. Sono infatti emersi alcuni canali di vendita di certificati fasulli, con tanto di pagamenti criptati. La distribuzione avveniva tramite una decina di canali Telegram, che nel frattempo sono stati chiusi e sequestrati.

Green Pass: tutto ciò che bisogna sapere

Il Green Pass sarà obbligatorio dal 6 agosto, e permetterà di accedere a svariate attività e luoghi pubblici. Tra essi figurano ristoranti al chiuso, spettacoli all’aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi, bar (ma non per consumare al bancone), anche se al chiuso.

Ricordiamo che il Green Pass è disponibile anche in formato digitale su diverse app governative e della Pubblica Amministrazione (a partire da quella app Io da tantissimi cittadini utilizzata per il Cashback di Stato). Il certificato è a disposizione di tutti coloro che hanno effettuato la vaccinazione (è rilasciato a partire da 15 giorni dopo la prima dose e per i 9 mesi successivi). Inoltre è disponibile nelle 48 ore successive a un tampone negativo e nei sei mesi successivi alla guarigione dal Covid.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago